Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores. L’autore e l’editor

Nell’ambito della nuova edizione del Ciclo E3 L’autore e l’editor, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza per il prossimo 24 maggio un incontro con lo scrittore italiano Tiziano Scarpa e Paola Gallo, responsabile della narrativa italiana Einaudi. Interverrà Daniele Giglioli, critico e docente di Letterature Comparate all’Università di Bergamo.   24 maggio ore 20.00 […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores. L’autore e l’editor

En el ámbito de la nueva edición del Ciclo E3 L’autore e l’editor, el Istituto Italiano di Cultura di Madrid organiza el próximo 24 de mayo un encuentro con el escritor italiano Tiziano Scarpa y Paola Gallo, responsable de narrativa italiana Einaudi. Intervendrá Daniele Giglioli, crítico y profesor de Literatura Comparada en la Universidad de […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mag 2018Mer 23 Mag 2018
Festival Una mirada diferente

Nell’ambito del festival Una mirada diferente organizzato dal Centro Dramático Nacional e nato 5 anni fa con l’obiettivo di migliorare la visibilità e la partecipazione attiva dei creatori disabili nell’ambito professionale delle arti sceniche, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa quest’anno con il Laboratorio DanceAbility, che verrà impartito da Erica Pacchioni il 23 maggio […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Mag 2018Gio 24 Mag 2018
Fare Cinema – I Settimana del Cinema Italiano nel mondo

Nell’ambito di “Fare Cinema – I Settimana del Cinema Italiano nel mondo“, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza, tra il 22 e il 24 maggio, tre appuntamenti con i “mestieri del cinema” che vedranno protagonisti il regista Riccardo Milani, l’archtetto e scenografa Lucia Nigri e Alexia De Vito di Mia Market. “Fare Cinema” è […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Mag 2018Ven 11 Mag 2018
Giornata di formazione “Desarrollo profesional en la enseñanza de lenguas extranjeras”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Gruppo Formación e Idiomas di Eunic España partecipando alla Giornata di formazione dal titolo: Desarrollo profesional en la enseñanza de lenguas extranjeras. Interverrà la prof.ssa Francesca Pallecchi, docente di lingua italiana presso il Lycée Français di Madrid, l’Universidad Rey Juan Carlos e formatrice Ditals (Certificazione di […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mag 2018Gio 10 Mag 2018
Proiezione del documentario “Arte sella. La città delle idee”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con la Fundación César Manrique di Lanzarote alla proiezione del documentario Arte Sella. La città delle idee, sottotitolato, proiettato e presentato da questo Istituto durante la XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (2016). La proiezione è programmata per giovedì 10 maggio alle ore 20.00 presso la FCM […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mag 2018Gio 10 Mag 2018
Proiezione del documentario “Il Monte delle Formiche”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Festival Internacional de Cine Documental DocumentaMadrid, che quest’anno si terrà dal 3 al 13 maggio 2018, alla presentazione del documentario Il Monte delle Formiche di Riccardo Palladino. La proiezione e l’incontro con il direttore sono programmati per giovedì 10 maggio alle 19.30 al Centro Cultural Casa […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Mag 2018Mer 09 Mag 2018
La biblioteca e la città. Quale futuro per le biblioteche?

L’Istituto Italiano di Cultura partecipa alla IX edizione della Jornada Internacional de Experiencias Bibliotecarias, che si svolgerà il 9 maggio presso il Goethe-Institut Madrid, sul tema Cabemos todXs: diversidad e inclusión en BIBLIOTECA. Interverrà la Professoressa Antonella Agnoli con una conferenza dal titolo: La biblioteca e la città. Quale futuro per le biblioteche? Bibliotecaria, membro […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Mag 2018Dom 06 Mag 2018
ALPsMOVE – Assoc.Errante Danza Teatro

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con La Fundicion Bilbao, ALPsMOVE Festival e l’Associazione Errante Danza Teatro alla presentazione degli spettacoli MIRRO(S) e D-DUE (coreografia Gabriella Maiorino e Iosu Lezameta), che si terranno il 5 e il 6 maggio 2018 presso la Asociación Puertas Abiertas – La Fundicion Bilbao.   5 maggio ore 20.00 […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Apr 2018Dom 20 Mag 2018
Concéntrico 04 – Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con Concéntrico 04 – Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, che si terrà dal 27 aprile al 1 maggio, a cui quest’anno parteciperanno l’architetto italiano Davide Marchetti con il progetto Otravisión (27 aprile – 1 maggio, Plaza de la Muralla del Revellín), e gli architetti italiani […]

Leggi di più