Nell’ambito del festival Una mirada diferente organizzato dal Centro Dramático Nacional e nato 5 anni fa con l’obiettivo di migliorare la visibilità e la partecipazione attiva dei creatori disabili nell’ambito professionale delle arti sceniche, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa quest’anno con il Laboratorio DanceAbility, che verrà impartito da Erica Pacchioni il 23 maggio dalle 16.00 alle 20.00 nella Sala Francisco Nieva del Teatro Valle Inclán, e con la proiezione del documentario Dance Well – Noi siamo cultura, prodotto da Effe TV-Gruppo Feltrinelli e diretto da Giuseppe Carrieri, programmata sempre il 23 maggio alle ore 20.30 nella stessa Sala Francisco Nieva.
23 maggio 2018
Sala Francisco Nieva del Teatro Valle Inclán – Calle de Valencia Nº1 (Plaza de Lavapiés) – 28012 Madrid
Maggiori informazioni: http://cdn.mcu.es/espectaculo/una-mirada-diferente-2017-201/
LABORATORIO DI FORMAZIONE ATTRAVERSO LA DANZA. DANCEABILIY
Ognuno di noi possiede delle abilità e dei limiti, ma nessuno definisce la nostra capacità di ballare. Erica Pacchioni, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, impartisce questo laboratorio basato in una metodologia di danza contact e improvvisazione adatta a tutti i corpi.
Rappresenta uno strumento per indagare su noi stessi, sulla nostra capacità di movimento, di scegliere e di esprimerci non verbalmente, qualunque siano le nostre condizioni fisiche o psicologiche.
Coordinatrice del laboratorio: Erica Pacchioni
Luogo: Sala Francisco Nieva del Teatro Valle-Inclán (Plaza de Lavapiés, s/n).
Date: 23 maggio 2018.
Orario: dalle 16 alle 20h.
Partecipanti: Interessati a esplorare il proprio corpo attraverso la danza. Da 0 a 99 anni.
Prezzo: Gratuito.
Requisiti: Breve lettera di motivazione.
Inscrizioni: Dal 4 al 16 maggio 2018 (entrambi inclusi).
Come iscriversi: Mandare un messaggio di posta elettronica indicando nell’oggetto “TALLER DANCEABILITY” al seguente indirizzo miradadiferente.cdn@inaem.mecd.es
Condizioni di partecipazione: la partecipazione al laboratorio implica l’autorizzazione a pubblicare le immagini scattate durante lo svolgimento dello stesso. La selezione verrà realizzata sulla base della diversità dei partecipanti.
Maggiori informazioni: http://cdn.mcu.es/talleres-de-formacion-complementaria-una-mirada-diferente/
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO DANCE WELL – NOI SIAMO CULTURA
Documentario diretto da Giuseppe Carrieri per il programma Noi siamo cultura sul progetto Dance Well per promuovere la pratica della danza in luoghi d’arte e musei e alle persone affette da Parkinson. Il progetto, concepito e promosso dalla CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa e sostenuto dalla OTB Only The Brave Foundation, si basa sull’impatto salutare che l’esercizio artistico della danza può avere a livello neurologico, fisico e sullo sviluppo delle persone con Parkinson. Una pratica svolta in luoghi dove regna la bellezza, aperta a tutti, perché Dance Well è un esercizio terapeutico ma, soprattutto, artistico. Dance Well è stato prodotto da Effe TV.
Proiezione in italiano con sottotitoli in spagnolo.
Maggiori informazioni: http://cdn.mcu.es/espectaculo/proyeccion-documental-dance-well-noi-siamo-cultura/