Incontro con Stefano Mancuso, Manuel Rivas e Eudald Carbonell
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con il Festival Internacional de las Letras GUTUN ZURIA di Bilbao partecipando all’incontro con lo scienziato, professore e scrittore italiano Stefano Mancuso, accompagnato da Manuel Rivas e Eduald Carbonell, che si terrà il prossimo 24 aprile alle ore 19.30 presso l’Azkuna Zentroa. Il festival, che si […]
Leggi di piùElvira di Toni Servillo – XXXV Festival de Otoño a Primavera
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il XXXV Festival de Otoño a Primavera alla presentazione dello spettacolo Elvira di Toni Servillo che si terrà il 19, 20 e 21 aprile presso il Teatro Pavón Kamikaze di Madrid. 19,20 e 21 aprile ore 20.30 Teatro Pavón Kamikaze – Calle de Embajadores, 9, 28012 Madrid […]
Leggi di piùUn libro un vino
Il prossimo 18 aprile, nell’ambito del Ciclo E3 L’autore e l’editor, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il gioco letterario “Un libro un vino” con Carla Campus, sommelier e libraia che interpreterà e racconterà come se fossero un vino, con abbinamenti enologici, i romanzi di Antonella Lattanzi, Una storia nera (Mondadori, 2017) e di […]
Leggi di piùCiclo E3+ – Encuentros Editores Escritores. L’autore e l’editor
Nell’ambito della nuova edizione del Ciclo E3 L’autore e l’editor, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza per il prossimo 18 aprile un incontro con la scrittrice Antonella Lattanzi e Carlo Carabba, scrittore e editor per la narrativa italiana Mondadori. 18 aprile ore 20.00 Istituto Italiano di Cultura di Madrid Calle Mayor, 86 – 28013 […]
Leggi di piùCiclo E3+ – Encuentros Editores Escritores. L’autore e l’editor
En el ámbito de la nueva edición del Ciclo E3 L’autore e l’editor, el Istituto Italiano di Cultura di Madrid organiza el próximo 18 de abril un encuentro con la escritora italiana Antonella Lattanzi y Carlo Carabba, escritor y editor de narrativa italiana en Mondadori. 18 de abril a las 20.00 horas Istituto Italiano di […]
Leggi di piùProiezione del documentario di Valerio Jalongo “Il senso della bellezza”
Nell’ambito della “Giornata della ricerca italiana nel mondo” organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il documentario di Valerio Jalongo “Il senso della bellezza”. 11 aprile ore 11.00 Istituto Italiano di Cultura di Madrid – Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid Ingresso libero fino […]
Leggi di piùL’altrove più vicino. Un viaggio in Slovenia
En el ámbito del Festival Internacional de Cine Hecho por Mujeres – Sección Festival Off., el Istituto Italiano di Cultura presenta el documental L’altrove più vicino. Un viaggio in Slovenia de Elisabetta Sgarbi. A la proyección, programada el próximo 5 de abril a las 20.30 horas en el IIC Madrid, asistirá la directora. 5 […]
Leggi di piùL’altrove più vicino. Un viaggio in Slovenia di Elisabetta Sgarbi
Nell’ambito del Festival Internacional de Cine Hecho por Mujeres – Sección Festival Off., l’Istituto Italiano di Cultura presenta il documentario L’altrove più vicino. Un viaggio in Slovenia di Elisabetta Sgarbi. Alla proiezione, programmata per il prossimo 5 aprile alle ore 20.30 presso l’IIC Madrid, assisterà la regista. 5 aprile ore 20.30 Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùPresentazione del Premio Campiello
Il prossimo 14 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con Confindustria Veneto ospiterà la presentazione del Premio Campiello, uno dei più importanti premi letterari italiani, istituito nel 1962 su iniziativa degli industriali del Veneto ed assegnato annualmente a opere di narrativa italiana. Alla presentazione parteciperanno Simona Vinci e Donatella Di Pietrantonio, rispettivamente […]
Leggi di piùCrazy for football al Thinking Football Film Festival
Nell’ambito del Thinking Football Film Festival, che quest’anno si terrà da 5 al 20 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con la Fundación Athletic Club alla proiezione del film Crazy for football, prima nazionale al 10º Festival del Cinema Italiano di Madrid organizzato da questo Istituto, diretto da Volfango De Biasi. La proiezione è programmata […]
Leggi di più