Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 24 Apr 2020Ven 24 Apr 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: ANNAROSA BUTTARELLI, filosofa e direttrice scientifica Scuola Alta Formazione Donne di Governo

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Il Maggio dei Libri

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora all’iniziativa “Il Maggio dei Libri”, campagna di promozione della lettura ideata dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e con l’intervento di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Istruzione, Ministero dell’Università […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Apr 2020Ven 26 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: AUTORI, ARTISTI E INTELLETTUALI ITALIANI RIFLETTONO SULLE AFFINITÀ TRA LA CULTURA ITALIANA E QUELLA SPAGNOLA DURANTE IL CONFINAMENTO in un progetto audiovisivo dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Lo scorso 20 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sul proprio sito web e sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Apr 2020Lun 20 Apr 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: NICOLA LAGIOIA, scrittore e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid lancia oggi sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Apr 2020Mer 30 Set 2020
Giovane Poesia Italiana – Video di presentazione

Aspettando la presentazione dell’antologia Giovane Poesia Italiana a cura di Roberto Cescon, Pordenonelegge ha preparato un breve video con le letture in italiano e relativa traduzione in spagnolo di alcuni poeti dell’antologia che abbiamo il piacere di condividere con voi https://www.youtube.com/watch?v=5I5U_O4f7zI Il progetto Giovane Poesia Italiana, a cui collabora l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, rappresenta […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Feb 2020Sab 29 Feb 2020
RESIDENZA D’ARTISTA L’arte che verrà: Alessia Rollo

In occasione di Arco 2020 e nell’ambito del programma di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’arte che verrà l’IIC Madrid invita l’artista Alessia Rollo a una breve residenza presso i suoi spazi durante una delle principali fiere internazionali di arte contemporanea.   19 – 29 febbraio 2020 Istituto Italiano di Cultura calle […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Feb 2020Sab 15 Feb 2020
Madrid Design Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Università della Navarra, partecipa al Madrid Design Festival, sostenendo gli interventi dei relatori italiani Domitilla Dardi, Andrea Anastasio e Riccardo Falcinelli. Gli incontri si terranno al COAM, rispettivamente il 14 e 15 febbraio.   Per maggiori informazioni: https://madriddesignfestival.com/actividad/domitilla-dardi-y-andrea-anastasio/ https://madriddesignfestival.com/actividad/libro-libro-electronico-no-libro-la-forma-de-diseno/  

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2020Mer 12 Feb 2020
Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores | Atlante dei sentimenti. Incontro con Simona Sparaco e Ayanta Barilli

Nell’ambito del nuovo Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti e il cui tema scelto per l’edizione del 2020 è Atlante dei sentimenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 12 febbraio un incontro con […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2020Mar 11 Feb 2020
Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores | Atlante dei sentimenti. Incontro con Marco Missiroli

Nell’ambito del nuovo Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti e il cui tema scelto per l’edizione del 2020 è Atlante dei sentimenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 11 febbraio un incontro con […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Feb 2020Gio 06 Feb 2020
Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores | Atlante dei sentimenti. Incontro con Chiara Valerio

Nell’ambito del nuovo Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti e il cui tema scelto per l’edizione del 2020 è Atlante dei sentimenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 6 febbraio un incontro con […]

Leggi di più