Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

RESIDENZA D’ARTISTA L’arte che verrà: Alessia Rollo

In occasione di Arco 2020 e nell’ambito del programma di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’arte che verrà l’IIC Madrid invita l’artista Alessia Rollo a una breve residenza presso i suoi spazi durante una delle principali fiere internazionali di arte contemporanea.

 

19 – 29 febbraio 2020

Istituto Italiano di Cultura

calle Mayor, 86 – 28013 Madrid

 

Alessia Rollo, artista visiva nata nel Sud Italia nel 1982, si occupa di fotografia per analizzare fenomeni sociali (produzione contemporanea del cibo, migrazione, stereotipi culturali) e abbina la sua ricerca personale a progetti artistici che mirano a utilizzare l’arte come terreno di indagine collettiva e sociale. Ha lavorato all’interno di contesti come Ammirato Culture House, Lecce2019 e recentemente Festival der Regionen in Austria dove ha sviluppato un progetto con la comunità locale sulla filiera di produzione, distribuzione e consumo degli alimenti. I suoi lavori sono stati esposti in mostre personali e collettive a livello nazionale e internazionale.

Nel 2018 PHotoEspaña la seleziona come talento emergente per il circuito Futures Photography e il suo lavoro viene esposto in vari circuiti europei tra cui PHotoEspaña 2018 e Unseen 2018.

Il suo Fata Morgana è tra i finalisti del premio LensCulture Exposure Award 2018 è stato esposto a livello mondiale a Photo London 2018, Addis PhotoFest 2018 in Ethiopia, GalleryPhotographs a Tokyo e al Family of No Man in Arles Festival.

Vincitore del concorso FotoCanal in Spagna, Fata Morgana è stato pubblicato sotto forma di libro dalla casa editrice Ediciones Anómalas nel 2019.

Inoltre il suo dummy “Dialoghi italiani” è uno dei lavori finalisti del Cormos Book Award 2018 al festival di fotografia Arles.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid