La donna leopardo / Concept opera
Il prossimo 30 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenterà La donna leopardo Concept opera, lo spettacolo teatrale di Michela Cescon e Lorenzo Pavolini prodotto da Teatro di Dioniso e Teatro Stabile del Veneto con il sostegno di Intesa Sanpaolo, presentato al Festival della Letteratura di Mantova al Teatro Scientifico di Bibiena il 5 […]
Leggi di piùGiornata della Memoria: proiezione della docufiction Figli del destino
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con Rai Teche e il Centro Sefarad-Israel, celebra anche quest’anno la Giornata della Memoria, commemorativa del settantacinquesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau ad opera delle truppe sovietiche, il 27 gennaio 1945. Per l’occasione si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura la proiezione della […]
Leggi di piùCiclo E3+ – Encuentros Editores Escritores | Atlante dei sentimenti. Incontro con Angelo Ferracuti e Alberto Rollo
Nell’ambito del nuovo Ciclo E3+ – Encuentros Editores Escritores che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti e il cui tema scelto per l’edizione del 2020 è Atlante dei sentimenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 20 gennaio un incontro con […]
Leggi di piùPresentazione della versione spagnola della Guida di Repubblica Roma e Lazio
Il prossimo 16 gennaio alle ore 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà la presentazione della versione spagnola del volume Roma e Lazio de Le Guide di Repubblica. Interverrà Giuseppe Cerasa, direttore de Le Guide di Repubblica. Interverranno il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Mauro Buschini e il Presidente dell’Enit, Giorgio Palmucci. Seguirà […]
Leggi di piùM.Il figlio del secolo di Antonio Scurati vincitore del LXXIII Premio Strega 2019
Il prossimo 15 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà la presentazione dell’opera vincitrice del LXXIII Premio Strega 2019, M.Il figlio del secolo di Antonio Scurati (pubblicato in spagnolo dalla casa editrice Alfaguara e tradotto da Carlos Gumpert). Sarà presente l’autore e Stefano Petrocchi, il direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Nella stessa […]
Leggi di più1ª edizione del Premio per la Traduzione Letteraria
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e le Biblioteche di Roma organizzano la 1ª edizione del Premio per la Traduzione Letteraria, Premio alla Carriera, dall’italiano allo spagnolo. Il candidato designato per il 2020 è Carlos Gumpert, a cui Simona Cives, in rappresentanza della Casa delle Traduzioni – Biblioteche di Roma, consegnerà il premio il prossimo […]
Leggi di piùFood Sound System, di Daniele De Michele “Don Pasta”
Nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e del Festival del Cinema Italiano di Madrid, il prossimo 26 novembre si terrà la presentazione di Food Sound System, spettacolo di cucina e musica di Daniele De Michele “Don Pasta” (regia, cucina e voce narrante), uno dei più inventivi attivisti del cibo. Vinili e pentole contemporaneamente, […]
Leggi di piùXII Edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid
Il Festival del Cinema Italiano di Madrid, l’appuntamento più atteso con il cinema italiano contemporaneo, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’ Ambasciata d’Italia in Spagna e con il patrocinio di ENDESA, giunge alla sua 12ª edizione. L’obiettivo che si era posto il Festival nel 2008, anno della sua prima edizione, era […]
Leggi di più57º Festival Internacional de Cine de Gijón/Xixón
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con la 57ª edizione del Festival Internacional de Cine de Gijón/Xixón, che si terrà dal 15 al 23 novembre, nella presentazione dei film italiani in concorso nelle sezioni Rellumes ed Enfants Terribles e della retrospettiva dedicata al Maestro di Pozzolengo, Franco Piavoli. Maggiori informazioni: http://www.gijonfilmfestival.com/
Leggi di piùConcerto di Chiara Civello con Seby Burgio | Note Nuove – Suono Italiano Madrid 2019
Come gran finale del ciclo Note Nuove – Suono Italiano Madrid 2019, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con Unión Fenosa Gas, presenta Chiara Civello, cantante, compositrice e pianista in concerto con il giovane pianista jazz Seby Burgio. “Sono molto felice di tornare a Madrid. L’ultima volta è stato per il tour di […]
Leggi di più