Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 04 Nov 2019Lun 04 Nov 2019
SEMANA DE LA CIENCIA Y LA INNOVACIÓN | Tutto l’universo per chi ha poco spazio tempo. Incontro con Sandra Savaglio

Nel contesto della Semana de la ciencia y la innovación, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza, il 4 novembre alle ore 20.00, un incontro con Sandra Savaglio dal titolo “Tutto l’universo per chi ha poco spazio tempo”. Nel suo intervento, l’astronoma e astrofisica italiana parlerà dell’universo nel suo intero, dove le stelle sono solo una […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Ott 2019Gio 31 Ott 2019
Stefano Accorsi in Giocando con Orlando di Marco Baliani

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione dello spettacolo Giocando con Orlando di Marco Baliani che si terrà il 30 e il 31 ottobre presso i Teatros del Canal, con Stefano Accorsi come attore protagonista.   30 e 31 ottobre alle ore 20.00 Sala Verde. Spettacolo in italiano con sopratitoli in spagnolo.   […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Ott 2019Mer 30 Ott 2019
Presentazione della prima edizione del concorso EUROPA?!

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla presentazione della prima edizione del concorso linguistico EUROPA?!, organizzato dalla Comisión Europea e Eunic España in collaborazione con la Facultad de Filología dell’Universidad Complutense de Madrid e l’Universidad de Castilla-La Mancha, che si terrà il prossimo 30 ottobre alle 12.30 paraninfo (Facultad de Filología) dell’Universidad Complutense de Madrid. […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2019Mer 30 Ott 2019
Un libro un vino con Gae Saccoccio

Il 29 ottobre, nell’ambito del 4º Forum del Libro Italia-Spagna, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il gioco letterario “Un libro un vino” con Gae Saccoccio, sommelier e filosofo del vino, che interpreterà e racconterà come se fossero un vino, con abbinamenti enologici, i libri di Paulo Barone, Benares. Atlante del XXI secolo (Nottetempo, […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2019Mar 29 Ott 2019
Il mestiere di scrivere. Incontro con gli autori: Luciano Mecacci, Alberto Giuliani, Marta Fana, Antonio Talia, Paulo Barone e Stefano Catucci

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), Monteverdelegge e l’associazione Forum del Libro organizza, il prossimo 29 ottobre, il 4º Forum del Libro Italia – Spagna, nell’ambito del ciclo di incontri letterari E3 + Encuentros Editores Escritores. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – MaTerre

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo e di PoeMad, Festival de Poesía de Madrid, il prossimo 24 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà la presentazione del progetto MaTerre. Cantiere Cinepoetico Euromediterraneo in cui interverranno l’ideatore, co-direttore artistico e produttore, Antonello Faretta, e Adriana […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – La parola e la scena: encuentro con Michela Murgia, Chiara Lagani y Pietro Cataldi

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Con motivo de la XIX Edición de la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicada al tema “EL ITALIANO EN EL ESCENARIO”, el Istituto Italiano di Cultura di Madrid organiza el encuentro La parola e la scena, en el que participarán Michela Murgia, Chiara Lagani y Pietro Cataldi, […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – La parola e la scena: Incontro con Michela Murgia, Chiara Lagani e Pietro Cataldi

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In occasione della XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al tema “L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro La parola e la scena, con la partecipazione di Michela Murgia, Chiara Lagani e Pietro Cataldi, autori che, nel loro percorso, hanno […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Lun 28 Ott 2019
Congresso Internazionale Primo Levi (1919-2019): memoria y escritura

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con la Facultad de Filología dell’Universidad Complutense de Madrid, il CSIC, il Centro Sefarad-Israel, l’Item (Instituto del Teatro de Madrid), la Società Dante Alighieri – Comitato di Madrid, il Centro Internazionale di Studi Primo Levi e il Proyecto «Sufrimiento social y condición de víctima» dell’Instituto de Filosofía del […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo | Pietro Cataldi: Il patto con gli antenati

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il 23 ottobre l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà Pietro Cataldi, professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea e Rettore dell’Università per Stranieri di Siena per un intervento dantesco dal titolo: Il patto con gli antenati. La Commedia è […]

Leggi di più