Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 16 Giu 2020Mar 16 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: MONICA BEDANA, traduttrice

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Lun 15 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: LAURA GRAZIANO, Resident Director Wake Forest University Venice

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Fare Cinema 2020

Fare Cinema è la rassegna tematica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata per promuovere il cinema italiano di qualità e l’industria cinematografica del nostro Paese. La rassegna è organizzata in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce – Cinecittà. Lanciata nel 2018, la kermesse si propone di organizzare eventi […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Giu 2020Ven 12 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: SHAUL BASSI, direttore Center for Humanities and Social Change Università Cà Foscari

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2020Gio 11 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: ROBERTO CASAROTTO, responsabile dei programmi di danza per il Comune di Bassano del Grappa

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2020Mer 30 Set 2020
New Italian Books – “Progetto Traduzioni Poesia”

Lo scorso 11 giugno, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha presentato il portale New Italian Books, un nuovo strumento bilingue (italiano/inglese) che promuove il libro italiano all’estero. Come grande vetrina del libro italiano all’estero, newitalianbooks.it si rivolge a una pluralità di destinatari: in primo luogo agli attori della filiera del libro […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Giu 2020Mer 10 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: ILIDE CARMIGNANI, traduttrice

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Giu 2020Mar 09 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: ADRIANO PADUA, poeta

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Giu 2020Lun 08 Giu 2020
“Continuavano a chiamarlo e-learning” – Gino Roncaglia

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha avviato sul proprio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ un breve ciclo di incontri dal titolo “Continuavano a chiamarlo e-learning”, per prestare il proprio contributo all’attuale riflessione su realtà e prospettive dell’insegnamento a distanza, con il coinvolgimento di alcuni tra gli studiosi che, a vario titolo, hanno preso parte al dibattito. […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Giu 2020Lun 08 Giu 2020
“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: FELICE CIMATTI, filosofo

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane. Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti […]

Leggi di più