Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: ROBERTO CASAROTTO, responsabile dei programmi di danza per il Comune di Bassano del Grappa

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane.

Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal titolo ‘Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna’, #unpensieroIICMadrid nel quale diversi studiosi espongono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.

Roberto Casarotto, responsabile dei programmi di danza per il Comune di Bassano del Grappa, riflette sul significato della danza, da lui considerato un dirtitto dell’umanità e l’arte che connette le persone al proprio corpo. Durante questo periodo di confinamento obbligatorio, la danza, formalmente scomparsa dalle programmazioni, continua ad essere attiva in tutti quei progetti “invisibili” che connettono cittadini, artisti e persone nella sua pratica.

Vi invitiamo a visitare i profili social dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid:

Facebook @IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid, Instagram @iicmadrid, Twitter @iicmadrid, YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ e riflettere con noi sulla nostra identità culturale, individuale e collettiva, su quello che accomuna gli italiani e gli spagnoli.

Maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/iic_madrid/it/gli_eventi/calendario/2020/04/un-pensiero-da-pensare-insieme.html

Link al video di Roberto Casarotto: https://youtu.be/sDl9xrAwoDQ

 

snapshot 47

Roberto Casarotto, dopo un percorso di danzatore che lo porta a contatto con alcune dei contesti più innovativi e sperimentali della coreografia contemporanea, dedica la propria professione alla promozione della cultura della danza sviluppando numerose esperienze nella progettazione europea in dialogo con alcune delle istituzioni più attive sulla scena internazionale. Curatore dei progetti internazionali di danza contemporanea e consulente artistico per il programma di danza di Operaestate Festival Veneto per il Comune di Bassano del Grappa, elabora i progetti di danza del Centro per la Scena Contemporanea, il programma di residenze, ricerca, produzione e formazione.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid