L'Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il Círculo de Bellas Artes, l’Universidad Autónoma e l'Universidad Complutense de Madrid, con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia in Spagna, si sono unite per celebrare il centenario della nascita del grande scrittore, poeta e regista italiano Pier Paolo ...
Leggi tuttoNell’ambito delle attività dell'Anno Pasolini, organizzate in collaborazione con il Círculo de Bellas Artes, l’Università Complutense e l’Università Autonoma, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita, a partire dal 1º marzo e con cadenza quindicinale, un Clu...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è anche per i più piccoli! Il 2 aprile è iniziato un nuovo ciclo di divertenti e allegre attività dedicate all’arte, alla cultura, al cinema e alla letteratura italiana per i più piccoli. L’Istituto dei piccoli inizierà c...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la seconda edizione di Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di spettacoli e concerti - in generi musicali diversi - pensati appositamente per il web. Tre appuntamenti nei quali alcuni tra i più noti artisti italiani e spagnoli si incontrano per la prima v...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la seconda edizione di Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di spettacoli e concerti - in generi musicali diversi - pensati appositamente per il web, in cui il protagonista è l’incontro tra Italia e Spagna attraverso nuove creazioni artistiche. Il ciclo ...
Leggi tuttoLo scorso 12 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha presentato la seconda edizione di Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di spettacoli e concerti - in generi musicali diversi - pensati appositamente per il web. Il ciclo continua il 26 maggio con EN-CONTRO, ideato e messo in scena dalla compagnia Ku...
Leggi tuttoNell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e in occasione di PHotoESPAÑA, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha il piacere di presentare il progetto Pasolini. Ipotesi di raffigurazione, una mostra italo-spagnola, in cui artisti dei due Paesi dialogano idea...
Leggi tuttoLo scorso 12 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha presentato la seconda edizione di Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di spettacoli e concerti - in generi musicali diversi - pensati appositamente per il web. Dopo il concerto di María Toro & Daniele Di Bonaventura (12 maggio) e lo spe...
Leggi tuttoNell’ambito di Veranos de la Villa 2022, dall’8 luglio al 28 agosto 2022 la Serrería Belga di Madrid ospita Robotizzati. Esperimenti di Moda Italiana, la mostra-performance ideata e curata da Stefano Dominella con la direzione artistica di Guillermo Mariotto, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in S...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e il Premio Solinaslanciano la settima edizione del PREMIO SOLINAS ITALIA SPAGNA 2022, che invita gli sceneggiatori a scrivere soggetti cinematografici con l'obiettivo di promuovere le coproduzioni tra Italia e Spagna e/o con i Paesi appartenenti all’America Latina. ...
Leggi tuttoSi chiude la 2ª edizione del concorso ITmakES Art, indetto dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con PhotoEspaña e con CAMERA Centro Italiano per la Fotografia, dedicato quest’anno alla figura di Pier Paolo Pasolini, in occasione del centenario della nascita. Il progetto è...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla 83ª edizione della Quincena Musical de San Sebastián collaborando alla prima dello spettacolo “Eta orain zer?” della compagnia Kukai Dantza. La scenografia e i costumi sono curati dallo scenografo, costumista e docente italiano Ale...
Leggi tuttoEl Istituto Italiano di Cultura di Madrid renueva la colaboración con Concéntrico 08 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, que tendrá lugar 1 al 6 settembre 2022, participando en la presentación de la instalación "Medio Vacío...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso Festival ESCENA PATRIMONIO, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che per questa V edizione ha scelto l’Italia come paese in...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il prestigioso Festival ESCENA PATRIMONIO, piattaforma di creazione coreografica e di scambio culturale con performance nelle 15 città spagnole Patrimonio dell'Umanità UNESCO, che per questa V edizione ha scelto l’Italia come paese invitato. ...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy