Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Club di lettura | Una lingua, molti generi

CLUB 25 GENERI
CLUB 25 GENERI

Il 28 gennaio 2025 riparte il Club di Lettura in lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

Dopo l’omaggio a Dante (2021) a Pasolini (2022), alle città raccontate in romanzi (2023) e all’amatissimo ciclo dedicato alle scrittrici (2024), questo nuovo anno 2025 vedrà un’esplorazione della lingua e della letteratura italiana attraverso i differenti generi letterari.

Per questa ragione, abbiamo deciso di intitolare il nuovo ciclo “Una lingua, molti generi”.

Il 28 gennaio dedicheremo il primo incontro del Club di lettura a Andrea Camilleri e al suo romanzo “La forma dell’acqua”.
Per partecipare è consigliabile aver letto il testo proposto (o parte di esso) al fine di poter prendere parte attivamente alla discussione e al commento sul testo.

Il Club di lettura nasce con l’obiettivo di creare un punto di incontro e per incentivare la lettura e la riflessione intorno ad alcune tra le più belle pagine della letteratura italiana.
I testi da leggere saranno precedentemente comunicati agli iscritti.

 

Calendario del Club di Lettura:

28 GENNAIO – Giallo/Thriller
La forma dell’acqua di Andrea Camilleri

18 FEBBRAIO – Sentimentale
Caffè amaro di Simonetta Agnello Hornby

18 MARZO – Fantastico
La pietra lunare di Tommaso Landolfi

22 APRILE – Autobiografia
Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone

20 MAGGIO – Storico
La Chimera di Sebastiano Vassalli

17 GIUGNO – Romanzo di formazione
Io non ho paura di Niccolò Ammaniti

23 SETTEMBRE – Umoristico
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

21 OTTOBRE – Fantascienza
Le cosmicomiche di Italo Calvino

18 NOVEMBRE – Saggistica
Ave Mary di Michela Murgia

16 DICEMBRE – Racconto
Una questione privata di Beppe Fenoglio

 

28 gennaio – 16 dicembre 2025
Alle ore 18:30
SPAZIO DANTE – Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero. Obbligatorio prenotarsi scrivendo all’indirizzo iicmadrid@esteri.it ed indicando: nome, cognome e recapito telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione. Prenotazioni dalla settimana precedente l’incontro.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid