RESIDENZA D’ARTISTA L’arte che verrà: Mara Cerri
Nell’ambito del programma di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’arte che verrà, l’IIC Madrid invita l’illustratrice italiana Mara Cerri a una breve residenza presso i suoi spazi. 11 – 15 marzo 2019 Istituto Italiano di Cultura calle Mayor, 86 – 28013 Madrid MARA CERRI Nata a Pesaro nel 1978, Mara […]
Leggi di piùNote Nuove. Suono Italiano Madrid 2019: concerto del Duo Ardorè (violino e piano), 7 marzo
Nell’ambito del ciclo Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019 il 7 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto del duo Ardorè (Rebecca Raimondi, violino e Alessandro Viale, piano). Sin dalla sua formazione nel 2013, il duo Ardorè ha deliziato il pubblico in prestigiose sale da concerto. Al debutto presso l’Accademia Chigiana di […]
Leggi di piùPresentazione del Premio Strega: incontro con Helena Janeczek, Giovanni Solimine e Stefano Petrocchi
Nell’ambito di Ellas Crean, il prossimo 6 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà la presentazione del Premio Strega, dal 1947 il più importante premio letterario italiano, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci ed assegnato annualmente a opere di narrativa italiana. Alla presentazione parteciperanno la scrittrice Helena Janeczek, Premio Strega 2018, insieme al […]
Leggi di piùRESIDENZA D’ARTISTA L’arte che verrà: Stefano Chiodi
In occasione di Arco 2019 e nell’ambito del programma di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’arte che verrà, l’IIC Madrid invita il prof. Stefano Chiodi, professore di Storia dell’arte contemporanea associato presso l’Università Roma Tre a una breve residenza presso i suoi spazi durante una delle principali fiere internazionali di arte contemporanea. […]
Leggi di piùFranco Vimercati: la fotografia, la vita. Un dialogo con Giorgio Morandi a cura di Elio Grazioli
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare la prima mostra in Spagna dell’artista Franco Vimercati (Milano 1940-2001) con un progetto espositivo a cura di Elio Grazioli. Questa esposizione rappresenta un importante momento di approfondimento sulla ricerca di Vimercati e, per la prima volta, un incontro/confronto fra i suoi lavori e quelli di […]
Leggi di piùRESIDENZA D’ARTISTA L’arte che verrà: Alessandro Imbriaco e Veronica Raimo
In occasione di Arco 2019 e nell’ambito del programma di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’arte che verrà l’IIC Madrid invita gli artisti Alessandro Imbriaco e Veronica Raimo a una breve residenza presso i suoi spazi durante una delle principali fiere internazionali di arte contemporanea. Per gli aspetti di residenza curatoriale del […]
Leggi di piùCiclo E3+ – Encuentros Editores Escritores | Jacopo De Michelis e Gaja Cenciarelli
Nell’ambito della nuova edizione del Ciclo E3 L’autore e l’editor, che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 21 febbraio un incontro con Jacopo De Michelis e Gaja Cenciarelli. 21 febbraio ore 20.00 Istituto Italiano […]
Leggi di piùNote Nuove. Suono Italiano Madrid 2019: concerto di Elena Càsoli (chitarra), 14 febbraio
Nell’ambito del ciclo Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019 il 14 febbraio l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto della musicista Elena Càsoli. Ospite di festival internazionali (Melbourne Festival, Hamburg Festspiel, MiTo, New Music Prague, Biennale Venezia, Dresdner Musikfestspiel, Singapore Int. Guitar Festival, Milano Musica, Uniandes Bogotà, Uppsala Int. Festival, Shanghai-Concert Hall) come […]
Leggi di piùMaurizio Pollini in concerto presso l’Auditorio Nacional de Música de Madrid
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha il piacere di collaborare con la Fondazione Scherzo in occasione del concerto del Maestro Maurizio Pollini, che si terrà l’11 febbraio presso l’ Auditorio Nacional de Música de Madrid, nell’ambito della 24ma edizione del Ciclo Grandes Intérpretes de Scherzo. Programma lunedì 11 febbraio 2019Auditorio Nacional de Música […]
Leggi di piùCiclo E3+ – Encuentros Editores Escritores | Alessandro Gazoia, Andrea Gentile e Daniele Giglioli, 7 febbraio
Nell’ambito della nuova edizione del Ciclo E3 L’autore e l’editor, che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 7 febbraio un incontro con gli autori Alessandro Gazoia, Andrea Gentile e Daniele Giglioli. 7 febbraio […]
Leggi di più