Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 12 Mag 2019Dom 12 Mag 2019
16º Festival Internacional de Cine Documental DocumentaMadrid

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il 16º Festival Internacional de Cine Documental DocumentaMadrid, che quest’anno si terrà dal 9 al 19 maggio, alla presentazione del lungometraggio Selfie di Agostino Ferrente, selezionato nella sezione Panorama della Berlinale. La prima proiezione e l’incontro con il regista sono programmati per domenica 12 maggio alle 18.00 […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Mag 2019Sab 04 Mag 2019
Festival Lev (Laboratorio di Elettronica Visiva): Caterina Barbieri e Scanaudience (Schnitt + Gianluca Sibaldi)

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Festival Lev (Laboratorio di Elettronica Visiva) alla presentazione dei progetti di Caterina Barbieri e Scanaudience (Schnitt + Gianluca Sibaldi), che si terranno il 3 e 4 maggio a Gijón.   3 maggio – Gijón · Schnitt + Gianluca Sibaldi: ScanAudience https://levfestival.com/19/lev-gijon/scanaudience/   4 maggio – Gijón […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Apr 2019Mer 01 Mag 2019
Concéntrico 05 – Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con Concéntrico 05- Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, che si terrà dal 26 aprile al 1 maggio 2019, presentando il collettivo architettonico italiano Parasite 2.0. Concéntrico propone una riflessione sullo spazio urbano e sulla città invitando a percorrerla tramite installazioni, esposizioni, incontri, attività […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Apr 2019Gio 11 Apr 2019
Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019: concerto di Ludus Gravis (quintetto di contrabbassi), 11 aprile

Nell’ambito del ciclo Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019 l’11 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto di Ludus Gravis, un ensemble di soli contrabbassi. Fin dal suo debutto nel 2010 ha rappresentato un’autentica novità nel panorama musicale contemporaneo attirando l’attenzione di compositori che hanno segnato la storia della musica e ricevendo inviti da […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Apr 2019Mer 10 Apr 2019
Ada Gentile al Conservatorio Superior de Música “Manuel Castillo” di Siviglia

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione della conferenza della pianista e compositrice italiana Ada Gentile La música de Ada Gentile en el panorama general de la música italiana (con la collaborazione del prof. Alfonso Padilla, sassofono) che si terrà il 10 aprile presso il Conservatorio Superior de Música “Manuel Castillo” di Siviglia, nell’ambito […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Apr 2019Gio 04 Apr 2019
Presentazione Salone Internazionale del Libro di Torino: Lingua ospite del salone, lo spagnolo

Il 4 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita la presentazione del Salone Internazionale del Libro di Torino, un progetto della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura promosso da Regione Piemonte Città di Torino e diretto da Nicola Lagioia dal 2016. Considerata la più importante manifestazione italiana dedicata all’editoria, alla lettura […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mar 2019Ven 29 Mar 2019
Festival Internacional de Cine Hecho por Mujeres | Incontri con Alessia Sonaglioni e Laura Bispuri, 26 – 29 marzo

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Festival Internacional de Cine Hecho por Mujeres sostenendo la partecipazione di Alessia Sonaglioni, direttrice esecutiva di EWA (European Women Audiovisual Network) e di Laura Bispuri, regista del film Figlia mia (2018), agli incontri che si terranno dal 26 al 29 marzo.   Martedì, 26 marzo: Salón […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2019Gio 17 Ott 2019
Bando di concorso per giovani fotografi ITmakES Art – Razionale/Irrazionale

La giuria formata da Laura Pugno, direttrice dell’ Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Oliva María Rubio, direttrice artistica de La Fábrica e curatrice di esposizioni e Walter Guadagnini, direttore di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, ha eletto i seguenti vincitori: LAURA IZUZQUIZA per la coerenza del progetto e il suo sguardo diretto […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mar 2019Mar 12 Mar 2019
Eduardo Arroyo. En recuerdo

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e l’Institut français d’Espagne collaborano all’incontro in omaggio al pittore e scrittore spagnolo Eduardo Arroyo (Madrid, 26 febbraio 1937 – Madrid, 14 ottobre 2018) dal titolo Eduardo Arroyo. En recuerdo, organizzato dal Museo Reina Sofía e Museo del Prado, che si terrà il prossimo 12 marzo alle 19.30 presso l’Auditorio 400 […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Mar 2019Gio 14 Mar 2019
Una Mirada al mundo| NUEVA ESCENA ITALIANA. TRES LECTURAS – PREMIO RICCIONE TEATRO

Nell’ambito del festival Una mirada al mundo organizzato dal Centro Dramático Nacional, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con il Premio Riccione Teatro partecipa alla presentazione dei tre spettacoli Nueva Escena Italiana, tre letture drammatizzate, a cura della regista Manuela Cherubini e scelte tra i vincitori delle ultimi edizioni del Premio. Gli spettacoli […]

Leggi di più