Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Nov 2020Mer 11 Nov 2020
Sostenibilità e Arte: il progetto di Arte Laguna Prize per sensibilizzare sull’importanza di Riutilizzare, Ridurre, Riciclare

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con la Semana de la Ciencia e innovación de Madrid, giunta alla sua XX edizione, con la presentazione della sezione di Arte Laguna Prize dedicata a Sostenibilità e Arte, ovvero a progetti che trasmettono l’importanza e il valore delle strategie delle 3R (Riuso, Riduco, Riciclo). L’incontro si svolgerà […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2020Sab 14 Nov 2020
XVII Festival de Cine Europeo de Sevilla

Anche per quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al Festival de Cine Europeo de Sevilla, che si svolgerà dal 6 al 14 novembre. In questa 17ª edizione il Festival rende omaggio a una delle figure più significative della storia del cinema italiano, inarrestabile pioniera della fotografia e del cinema del reale, Cecilia Mangini, […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Nov 2020Gio 05 Nov 2020
Festival Internacional de Cine Hecho por Mujeres

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la sua collaborazione con il Festival Internacional de Cine Hecho por Mujeres partecipando alla presentazione del film Nevia di Nunzia De Stefano, che si terrà il prossimo 5 novembre alle 17.00 presso il Cine Estudio del Círculo de Bellas Artes e su FILMIN.  Maggiori informazioni: https://www.festivalcinepormujeres.com/proyecciones-2020-provisional/nevia-2/    

Leggi di più
Concluso Gio 05 Nov 2020Gio 05 Nov 2020
ITALIAN DESIGN DAY 2020 “Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid participa alla presentazione della quarta edizione dell’Italian Design Day, la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, che quest’anno si celebrerà il […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Nov 2020Mar 03 Nov 2020
FLIPAS, festival internacional de palabra, acción y sonido | Auspicio/ I love Madrid: laboratorio sulla genesi di due visioni documentaristiche sulla migrazione

L’istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al progetto FLIPAS, festival internacional de palabra, acción y sonido, organizzato con l’Alianza Francesa de Madrid e il Goethe-Institut Madrid in collaborazione con Mateo Feijóo, direttore artistico del progetto, proponendo un laboratorio con Elena Goatelli e Ángel Esteban. A partire dalla proiezione di due cortometraggi apparentemente diversi, la coppia di […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Ott 2020Dom 17 Gen 2021
Quadriennale d’arte 2020 – FUORI

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora nella presentazione della Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol. In mostra 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o categoria che abbia imbrigliato nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2020Ven 23 Ott 2020
4 Chiacchiere | microincontri con l’italiano – XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza 4 Chiacchiere | microincontri con l’italiano, una sessione completamente online nella quale tutti gli interessati potranno tentare un brevissimo approccio con questa bellissima lingua. Ciascun incontro avrà una durata massima di 10 minuti non ripetibili.   Venerdì 23 ottobre […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2020Ven 23 Ott 2020
100 anni di Rodari e oltre – XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza 100 anni di Rodari e oltre, un incontro online per celebrare Gianni Rodari in occasione del centenario dalla sua nascita, aprendo una riflessione su questa importante figura di scrittore e pedagogo, a tutt’oggi fonte di ispirazione e punto di riferimento […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ott 2020Ven 23 Ott 2020
Esposizione di Guido Guidi “Dalle cose” – APERTURA STRAORDINARIA

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la galleria Viasaterna, presenta Dalle cose, la prima mostra personale in Spagna di uno dei principali maestri della fotografia italiana, Guido Guidi (Cesena, 1941), e ripercorre le tracce fondamentali della vasta costellazione del suo lavoro, invitando il visitatore a scoprire le sue teorie e riflessioni visive. […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Ott 2020Dom 25 Ott 2020
Lucca Project Contest – XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta i 15 finalisti della 16ma edizione del Lucca Project Contest – Premio Giovanni Martinelli, il concorso per progetti di storie a fumetti, indetto da Lucca Comics & Games in collaborazione con Edizioni BD. Il Project Contest, che negli anni […]

Leggi di più