Madrid Città Dantesca
MADRID CELEBRA IL SETTIMO CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI (1321-2021) Il mondo accademico e culturale di Madrid si uniscono per celebrare nella città il VII centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021). Promosso dall’Asociación Complutense de Dantología dell’Universidad Complutense di Madrid, il programma è stato concepito con l’appoggio ufficiale dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna e […]
Leggi di piùLa Patria di Sciascia
ll Comitato nazionale per le celebrazioni del centesimo anniversario della nascita di #LeonardoSciascia (1921-2021), sotto la presidenza della Senatrice #EmmaBonino, promuove oggi, alle ore 15:00, un evento inaugurale di omaggio allo scrittore: LA PATRIA DI SCIASCIA. Organizzato con la collaborazione dell’Istituto Treccani e dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, il programma dell’incontro, che si svolgera’ da […]
Leggi di piùGiornata della Memoria 2021 | Proiezione del documentario Il viaggio più lungo: gli ebrei di Rodi
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con Forma International e il Centro Sefarad-Israel, celebra anche quest’anno la Giornata della Memoria, commemorativa del settantaseiesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau ad opera delle truppe sovietiche, il 27 gennaio 1945. Per l’occasione si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura la proiezione del […]
Leggi di piùMarie – Teatro de La Abadía
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione dello spettacolo Marie diretto da Rafael Villalobos e la scenografia di Emanuele Sinisi, prodotto dal Teatro de La Abadía e dal Teatro Real e ospitato in prima assoluta dal Teatro de La Abadía dal 12 al 17 gennaio 2021. Ispirata al simbolico personaggio di Woyzeck, Marie […]
Leggi di piùGiselle di KOR’SIA
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione di Giselle della compagnia KOR’SIA, che verrà ospitata dai Teatros del Canal i prossimi 11, 12 e 13 dicembre. La nuova proposta di danza contemporanea che parla dell’amore ai tempi dell’obsolescenza emotiva. Maggiori informazioni: https://www.teatroscanal.com/espectaculo/giselle-korsia/ Lo scorso 23 novembre, l’IIC Madrid ha organizzato, insieme alla compagnia […]
Leggi di piùGIORNATA DEL CONTEMPORANEO – ITALIAN CONTEMPORARY ART | Visioni contemporanee: l’arte tra presente e futuro
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla rassegna Giornata del contemporaneo – Italian Contemporary Art, promossa dal MAECI in collaborazione con AMACI (Associazione dei Musei d’arte Contemporanea Italiani) e con il MiBACT, ospitando la conferenza web Visioni contemporanee: l’arte tra presente e futuro, che si terrà in modalità online il prossimo 9 dicembre alle […]
Leggi di piùFestival del Classico Reloaded
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla presentazione dell’edizione 2020 del Festival del Classico, organizzato dalla Fondazione Circolo dei Lettori di Torino. La rassegna, che giunge quest’anno alla terza edizione #ClassicoReloaded, si svolgerà dal 29 de novembre al 4 dicembre e per la prima volta sarà interamente online: gli appuntamenti (lezioni, conferenze e dibattiti) […]
Leggi di piùXIII Festival del Cinema Italiano di Madrid
Il miglior cinema italiano torna a Madrid tra il 26 novembre e il 3 dicembre. Il Festival, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, offre una selezione delle migliori opere realizzate nel corso dell’anno in Italia, giunge alla 13ª edizione in modalità online, presenziale – nel rispetto di tutte […]
Leggi di piùV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Nel quadro della V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo “Saperi e Sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in programma dal 23 al 29 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Ambasciata dItalia a […]
Leggi di piùEsposizione di Marinella Senatore “Un corpo unico” / “Un cuerpo único”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta, dal 19 novembre al 26 febbraio 2021, l’esposizione site specific Marinella Senatore “Un corpo unico” / “Un cuerpo único”, a cura di Ilaria Bernardi. La mostra è dedicata a uno tra i più importanti artisti italiani della sua generazione, Marinella Senatore (Cava de’ Tirreni, 1977), che a Madrid ha […]
Leggi di più