Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 30 Apr 2021Mer 30 Giu 2021
Musica|aɔisùM – concerto Gianluca Petrella & Marco Mezquida

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di concerti – in generi musicali diversi – pensati appositamente per il web. Quattro appuntamenti nei quali alcuni tra i più noti artisti italiani e spagnoli si incontrano per la prima volta grazie alle nuove tecnologie digitali per dar vita, attraverso il comune linguaggio […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Apr 2021Sab 12 Giu 2021
DANTE 700 | Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini

Nell’ambito di Madrid Città Dantesca, l’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presentano la mostra fotografica “Dante 700 | Un ritratto di Dante e i luoghi del poeta nelle fotografie di Massimo Sestini“. La mostra sarà ospitata nelle sale dell’IIC Madrid dal30 aprile all’11 giugno. APERTURA STRAORDINARIA: 12 GIUGNO DALLE 12 […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Apr 2021Ven 23 Apr 2021
Ritorno a “Il giardino dei Finzi-Contini”

In occasione della Giornata del Libro, il Centro Sefarad-Israel e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizzano una conversazione sull’opera di Giorgio Bassani, il cui adattamento cinematografico ha vinto l’Oscar come miglior film straniero 50 anni fa. Nel 50° anniversario del film che portò sul grande schermo “Il giardino dei Finzi-Contini“, il Centro Sefarad-Israel e […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Apr 2021Gio 22 Apr 2021
Mostra virtuale “Trash Exhibition” – Giornata Mondiale della Terra

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid celebra la Giornata Mondiale della Terra, il 22 aprile, promuovendo la mostra virtuale “Trash Exhibition” che, partendo dal film d’animazione italiano “Trash”, già premio del pubblico della 13ma edizione del Festival de Cine Italiano de Madrid, presenta il tema della sostenibilità ambientale in maniera creativa ed innovativa. “Trash Exhibition” […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Apr 2021Mer 21 Apr 2021
Dalla selva oscura al Paradiso. Un audiolibro in 33 lingue

Nell’ambito delle celebrazioni del 700 Anniversario della morte di Dante Alighieri, il prossimo 21 aprile alle ore 12.00 sulla piattaforma Zoom (con traduzione simultanea italiano-spagnolo-italiano), YouTube e Facebook dell’IIC Madrid verrà presentato l’audiolibro in trentatré lingue dedicato alla Divina Commedia, prodotto dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Apr 2021Mer 30 Giu 2021
Musica|aɔisùM – concerto Musica Nuda & Chano Domínguez

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di concerti – in generi musicali diversi – pensati appositamente per il web. Quattro appuntamenti nei quali alcuni tra i più noti artisti italiani e spagnoli si incontrano per la prima volta grazie alle nuove tecnologie digitali per dar vita, attraverso il comune linguaggio […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Apr 2021Gio 30 Set 2021
Musica|aɔisùM

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di concerti – in generi musicali diversi – pensati appositamente per il web. Quattro appuntamenti nei quali alcuni tra i più noti artisti italiani e spagnoli si incontrano per la prima volta grazie alle nuove tecnologie digitali per dar vita, attraverso il comune linguaggio […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Apr 2021Mer 14 Apr 2021
Dialogo sulla giovane poesia italiana

La primavera poetica di Pordenonelegge prosegue il suo viaggio europeo, dopo la prima tappa a Berlino, e si dispiega adesso verso la Spagna: mercoledì 14 aprile, dalle 12 sui canali social di Pordenonelegge e dell’IIC Madrid, tutti potranno assistere al talk digitale realizzato dalla Fondazione Pordenonelegge in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Apr 2021Dom 11 Apr 2021
Graces | incontro con il pubblico

In occasione della 36ma edizione del Festival Madrid en Danza, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa all’incontro con il pubblico organizzato dai Teatros del Canal in occasione della prima di Graces, lo spettacolo della compagnia di Silvia Gribaudi che andrà in scena presso la Sala Negra dei Teatros del Canal dal 7 all’11 aprile […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Gio 25 Mar 2021
“La Vita Nuova di Nicola Piovani. Cantata per voce recitante, soprano e piccola orchestra”

In occasione del Dantedì, istituito l’anno scorso dal Governo Italiano come la giornata dedicata a celebrare il Sommo Poeta, che proprio il 25 marzo del 1300 iniziava il suo straordinario viaggio nell’aldilà, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rende omaggio a questo gigante della letteratura con un eccezionale concerto presso la Sala de Cámera dell’Auditorio […]

Leggi di più