Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Musica|aɔisùM – concerto Gianluca Petrella & Marco Mezquida

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta Musica|aɔisùM, un nuovo ciclo di concerti – in generi musicali diversi – pensati appositamente per il web.

Quattro appuntamenti nei quali alcuni tra i più noti artisti italiani e spagnoli si incontrano per la prima volta grazie alle nuove tecnologie digitali per dar vita, attraverso il comune linguaggio della musica, a nuove esperienze artistiche. Grande protagonista del ciclo il magnifico Salón de Actos dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, che ha accolto le performance degli artisti spagnoli. Realizzato in collaborazione con ESOUND Music & Arts, l’innovativo format di Musica|aɔisùM si inserisce nel contenitore #iicenlinea #iicmadridenlinea, che raccoglie le attività culturali appositamente prodotte dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid per la fruizione online.

Il ciclo si è aperto il 15 aprile con lo straordinario binomio Musica Nuda [Petra Magoni e Ferruccio Spinetti] | Chano Domínguez, che ha reso omaggio alla canzone d’autore e segue, il 30 aprile la jam session di Gianluca Petrella e Marco Mezquida che celebrerà la Giornata Internazionale del JazzGianluca Petrella (Bari, 1975) è tra i più riconosciuti musicisti italiani nel mondo. Strumentista, compositore e produttore, ha vinto per due anni consecutivi il Critics Poll della rivista Down Beat, nella categoria “artisti emergenti” e negli oltre 20 anni di carriera ha intrecciato in maniera trasversale il meglio della scena musicale contemporanea sia in ambito discografico che sui palchi dei più rinomati festival e club del pianeta. Dal 2017 collabora stabilmente con Lorenzo Cherubini aka Jovanotti sui palchi così come in studio e mentre continua a ricoprire ruoli chiave in diversi progetti artistici coinvolgenti nomi di spicco del panorama musicale mondiale, tra cui Pasquale Mirra e Dj Gruff, come leader ha attualmente attivi il prolifico quintetto Cosmic Renaissance, (evoluzione galattica della Cosmic Band) e Trio 70’s. Marco Mezquida (Minorca, 1987): stampa, agenzie e pubblico coincidono nel considerare Mezquida una delle figure più brillanti e promettenti nel panorama musicale spagnolo degli ultimi decenni. È stato premiato quattro volte dall’Asociación de Músicos de Jazz y Moderna della Catalogna come Musicista dell’Anno. Ha registrato venti dischi dei propri progetti artistici e una vertiginosa attività concertistica l’ha portato sui palchi di importanti Auditori e sale concerto di trentacinque paesi e nei più prestigiosi festival de jazz a livello internazionale: Tokio Jazz, Jazzaldia, Festival Internacional de Jazz di Buenos Aires, Honk Kong Arts Festival, per citarne alcuni.

30 aprile ore 20.00

YouTube https://www.youtube.com/watch?v=dBAd2DE24Kw

Facebook https://www.facebook.com/IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid 

Vimeo https://vimeo.com/542638033 

Il 12 maggio la musica barocca sarà protagonista dell’appuntamento con Marta Rossi e La Ritirata. Gran finale il 9 giugno con la fusione fra la musica elettronica di Khalab e la coreografia flamenca di Rocío Molina. Gli spettacoli hanno una durata di circa 45 minuti ognuno e sono fruibili sui canali YouTube e Vimeo dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.

Buona visione e buon ascolto!

Teaser di presentazione: https://youtu.be/133qJRBbTEM

Link alla Playlist su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLxuuCHo2SgGCRwNjrkrHpBZFlVgxourgq

 

Calendario completo

  • 15 aprile: Musica Nuda & Chano Domínguez 
  • 30 aprile: Gianluca Petrella & Marco Mezquida 
  • 12 maggio: Marta Rossi e La Ritirata
  • 9 giugno: Khalab e Rocío Molina
  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: ESOUND Music & Arts