Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dalla selva oscura al Paradiso. Un audiolibro in 33 lingue

Nell’ambito delle celebrazioni del 700 Anniversario della morte di Dante Alighieri, il prossimo 21 aprile alle ore 12.00 sulla piattaforma Zoom (con traduzione simultanea italiano-spagnolo-italiano), YouTube e Facebook dell’IIC Madrid verrà presentato l’audiolibro in trentatré lingue dedicato alla Divina Commedia, prodotto dalla Direzione Generale del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, patrocinato dal Comitato nazionale per le celebrazioni dantesche, dalla Società Dantesca e dal Gruppo Dante dell’ADI (Associazione degli Italianisti). Il progetto è stato realizzato in partenariato con il Comune di Ravenna e grazie alla collaborazione di trentadue Istituti Italiani di Cultura, che hanno, ciascuno, inviato la registrazione nella propria lingua di competenza di una lettura di passi scelti del Divina Commedia interpretati da attori locali.

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora in questo grande progetto di celebrazione del Sommo Poeta nell’ambito del programma di attività “Madrid Città Dantesca” per celebrare nella città di Madrid il VII centenario della morte di Dante Alighieri.

L’audiolibro consiste in un’ampia selezione di passi delle tre cantiche; la versione italiana è stata curata da due noti dantisti, Alberto Casadei (Università di Pisa) e Sebastiana Nobili (Università di Bologna-Ravenna), interpretati dagli attori Marco Martinelli e Ermanna Montanari del Teatro delle Albe di Ravenna, che da anni svolgono un lavoro di ricerca sul poema di Dante. La versione spagnola è stata affidata agli attori Teresa Alonso, Adrián Viador, Samuel Blanco e al regista César Barló. che hanno interpretato i testi della Divina Comedia. Versión poética y notas con prologo di Carlos Alvar, pubblicata da Alianza Editorial (2012) e tradotta da Abilio Echeverría.

All’evento, moderato dalla nostra direttrice Marialuisa Pappalardo, parteciperanno Alberto Casadei (Università di Pisa), Paolo Grossi (letterato e editore) gli attori italiani Marco Martinelli e Ermanna Montanari, gli attori spagnoli Teresa Alonso, Samuel Blanco e il regista César Barló.

La versione spagnola è disponibile gratuitamente sulle piattaforme Spreaker, Apple podcast e Google podcast

 

Si ringrazia Alianza Editorial per la gentile collaborazione.

 

21 aprile alle ore 12.00

Piattaforma Zoom (con traduzione simultanea) https://zoom.us/j/91557649806

YouTube (con traduzione simultanea) e Facebook dell’IIC Madrid (lingua originale)

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: Maeci