24/25 CNDM Universo Barroco | Concerto Accademia Bizantina & O. Dantone “Il Giustino”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e ATER Fondazione, un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Bizantina, il prossimo 27 aprile alle ore 18:00, presso la Sala Sinfónica dell’Auditorio Nacional di Madrid, nell’ambito del ciclo “Universo Barroco” del Centro Nacional de Difusión Musical (CNDM). L’Accademia Bizantina di Ottavio Dantone, […]
Leggi di piùLa Noche de los Libros | Umberto Eco: La Biblioteca del Mondo
In occasione della 20ª edizione de La Noche de los Libros, la grande festa della letteratura organizzata dalla Comunidad de Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il documentario di Davide Ferrario: “Umberto Eco – La biblioteca del mondo”. La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a sé: più di 30.000 volumi […]
Leggi di piùIl CCN/Aterballetto danza a Oviedo
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI collaborano con il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto per la realizzazione di una tournée di recite in Spagna. Dopo la tappa a Bilbao, il 24 aprile alle ore 19:30, la Compagnia si esibisce al Teatro Campoamor di […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | “Canto Proibito” Ada Montellanico quintetto featuring Giovanni Falzone
***POSTI ESAURITI*** SEGUI IL CONCERTO IN DIRETTA STREAMING SUI NOSTRI CANALI FACEBOOK E YOUTUBE. Nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO” , l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare, il giorno 23 aprile alle ore 20:00, un nuovo imperdibile concerto dal titolo “Canto Proibito”, a cura del quintetto di Ada Montellanico […]
Leggi di piùClub di Lettura “Una lingua, molti generi” | “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone
Il prossimo appuntamento del Club di Lettura “Una lingua, molti generi”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà il 22 aprile alle ore 18:30 con “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone. “Dove non mi hai portata”, pubblicato nell’ottobre del 2022 è un romanzo autobiografico dove l’autrice indaga sulle proprie semi sconosciute origini, alla ricerca dell’identità della propria madre biologica. Un […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Gabriele Strata
Il prossimo 10 aprile alle ore 20:00 vi aspettiamo per un nuovo appuntamento del nostro ciclo “In scena a Palazzo”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il concerto di Gabriele Strata, il pianista riconosciuto come “Un talento dalla sensibilità straordinaria e dalla tecnica perfetta” (Il Sole 24 Ore). Gabriele Strata si sta imponendo nel […]
Leggi di piùFIAS 2025 – “Hrudja” di Massimo Silverio e “Onde” di Maria Mazzotta
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con FIAS 2025 – Festival Internacional de Arte Sacro presentando la prima in Spagna del concerto “Hrudjia” di Massimo Silverio e la prima nella Comunità di Madrid di “Onde” di Maria Mazzotta. I concerti si terranno il 5 aprile alle ore 19.30 presso il Teatros del Canal– […]
Leggi di piùL’Istituto dei Piccoli | Incontri con l’arte: “Trasparenze, colori, volumi”
Continuano le attività de “L’Istituto dei piccoli” con il ciclo di laboratori condotti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che quest’anno ci accompagnerà alla scoperta di grandi artisti italiani, nuove tecniche e temi speciali, che ispireranno le opere dei nostri giovanissimi creativi. Il prossimo incontro sarà il 5 aprile 2025 alle ore 11:00 con un laboratorio dedicato a […]
Leggi di piùIl Premio Bianca d’Aponte a Logroño: L’isola della musica italiana
Dopo l’appuntamento del 3 aprile presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, anche quest’anno il Premio Bianca d’Aponte prosegue il tour spagnolo a Logroño. Il 4 aprile, alle ore 19:00, le giovani cantautrici italiane Irene Di Brino (Premio della Critica ex aequo con Lupi), Beatrice Giliberti (finalista nel 2024), Valentina Lupi (vincitrice dell’ultima edizione e […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | Il Premio Bianca d’Aponte a Madrid: L’isola della musica italiana
Continua il nostro ciclo “IN SCENA A PALAZZO” all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con un appuntamento in collaborazione con il Premio Bianca d’Aponte, il concorso per cantautrici italiane emergenti. Vi aspettiamo il 3 aprile alle ore 20:00 con quattro straordinarie cantautrici, Irene Di Brino (Premio della Critica ex aequo con Lupi) , Beatrice Giliberti (finalista […]
Leggi di più