AnMARCORD
***POSTI ESAURITI*** Dopo la prima assoluta tenutasi a Milano presso il Teatro Franco Parenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, è lieto di presentare la seconda rappresentazione dello spettacolo AnMARCORD, a cura di Rodolfo Ciulla, e con la regia di Marco Iacomelli e Massimiliano Perticari, il prossimo giovedì 8 maggio alle ore 20:00. Lo spettacolo […]
Leggi di piùSERIES 20/21 CNDM | CONCERTO ENSEMBLE MDI
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di tornare a collaborare con il Centro Nacional de Difusión Musical (CNDM) nella presentazione del concerto dell’Ensemble MDI, che si terrà il giorno 5 maggio alle ore 19:30 presso l’Auditorio 400 del Museo Nacional de Arte Reina Sofía. L’Ensemble MDI si è formato a Milano nel 2022 […]
Leggi di piùCONVEGNO INTERNAZIONALE | TRA IL VICEREGNO E LA SPAGNA – VIAGGI, INCONTRI E SCAMBI ARTISTICI TRA IL XVI E IL XVII SECOLO
Il giorno 5 maggio a partire dalle ore 16.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il convegno internazionale “Tra il Viceregno e la Spagna – viaggi, incontri e scambi artistici tra il XVI e il XVII secolo” organizzato in collaborazione con l’Università Complutense di Madrid, l’Università Roma Tre e l’Università della Calabria, con il […]
Leggi di piùIl CCN/Aterballetto danza a Pamplona
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI collaborano con il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto per la realizzazione di una tournée di recite in Spagna. Dopo le tappe a Bilbao, Oviedo e Siviglia, la Compagnia presenterà un programma di tre coreografie presso il Teatro […]
Leggi di piùIl CCN/Aterballetto danza a Siviglia
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Direzione Generale per la Diplomazione Pubblica e Culturale del MAECI collaborano con il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto per la realizzazione di una tournée di recite in Spagna. Dopo le tappe a Bilbao e Oviedo, la Compagnia porterà “Notte Moricone” al Teatro de la Maestranza (Siviglia) il 27 aprile alle ore 19:00. […]
Leggi di più24/25 CNDM Universo Barroco | Concerto Accademia Bizantina & O. Dantone “Il Giustino”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e ATER Fondazione, un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Bizantina, il prossimo 27 aprile alle ore 18:00, presso la Sala Sinfónica dell’Auditorio Nacional di Madrid, nell’ambito del ciclo “Universo Barroco” del Centro Nacional de Difusión Musical (CNDM). L’Accademia Bizantina di Ottavio Dantone, […]
Leggi di piùLa Noche de los Libros | Umberto Eco: La Biblioteca del Mondo
In occasione della 20ª edizione de La Noche de los Libros, la grande festa della letteratura organizzata dalla Comunidad de Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta il documentario di Davide Ferrario: “Umberto Eco – La biblioteca del mondo”. La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a sé: più di 30.000 volumi […]
Leggi di piùIl CCN/Aterballetto danza a Oviedo
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI collaborano con il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto per la realizzazione di una tournée di recite in Spagna. Dopo la tappa a Bilbao, il 24 aprile alle ore 19:30, la Compagnia si esibisce al Teatro Campoamor di […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | “Canto Proibito” Ada Montellanico quintetto featuring Giovanni Falzone
***POSTI ESAURITI*** SEGUI IL CONCERTO IN DIRETTA STREAMING SUI NOSTRI CANALI FACEBOOK E YOUTUBE. Nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO” , l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare, il giorno 23 aprile alle ore 20:00, un nuovo imperdibile concerto dal titolo “Canto Proibito”, a cura del quintetto di Ada Montellanico […]
Leggi di piùClub di Lettura “Una lingua, molti generi” | “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone
Il prossimo appuntamento del Club di Lettura “Una lingua, molti generi”, all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà il 22 aprile alle ore 18:30 con “Dove non mi hai portata” di Maria Grazia Calandrone. “Dove non mi hai portata”, pubblicato nell’ottobre del 2022 è un romanzo autobiografico dove l’autrice indaga sulle proprie semi sconosciute origini, alla ricerca dell’identità della propria madre biologica. Un […]
Leggi di più