DIETRO L’OPERA. GIULIO PAOLINI E LUCA BERTOLO
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, con la collaborazione della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e della Fondazione Torino Musei, presenta la mostra Dietro l’opera. Giulio Paolini e Luca Bertolo a cura di Elena Volpato L’esposizione è una partitura per due voci in controcanto. […]
Leggi di piùFESTIVAL MEET YOU | PARINI SECONDO X BIENOISE “HIT OUT”
Nell’ambito del ciclo “Tempi di danza – creazioni contemporanee italiane”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione dello spettacolo “Hit Out”, a cura della compagnia Parini Secondo x Bienoise presso il Teatro Calderón di Valladolid all’interno del Festival Meet You Valladolid. Lo spettacolo si terrá il 7 marzo 2025 e sono previste due […]
Leggi di piùINCONTRI D’AUTORE | ERIC SALERNO
Nell’ambito del ciclo “INCONTRI D’AUTORE”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare un incontro, il giorno 4 di marzo alle ore 19:00, con lo scrittore e giornalista Eric Salerno, per presentare il libro “Fantasmi a Roma” e parlare di giornalismo, Roma e fumetti! In “Fantasmi a Roma” Eric Salerno ripercorre passo dopo passo […]
Leggi di piùL’Istituto dei Piccoli | Incontri con l’arte: “Il ritratto e l’autoritratto”
In questo secondo appuntamento dedicato all’arte all’interno del ciclo “L’Istituto dei piccoli”, che si terrà il giorno 1º marzo 2025, l’illustratrice Giovanna Ranaldi accompagnerà i giovanissimi partecipanti alla scoperta del ritratto e dell’autoritratto. “IL RITRATTO E L’AUTORITRATTO” Cos’è un ritratto? E un autoritratto? Sperimentando la monotipia, una fantastica tecnica di stampa, cercheremo di dare risposte […]
Leggi di piùSCIENZA = SOSTANTIVO, SINGOLARE, FEMMINILE
Nell’ambito della celebrazione della “Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2025”, istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale dell’ONU e giunta quest’anno alla sua decima edizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Spagna, presenta l’evento: “SCIENZA = SOSTANTIVO, SINGOLARE, FEMMINILE”, il giorno 26 febbraio alle ore 18:30. Nel […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | SIMONE ALESSANDRO TAVONI
***POSTI ESAURITI*** Continuano gli appuntamenti del ciclo “In scena a Palazzo” con il concerto “I Grandi Virtuosi del Pianoforte”, di Simone Alessandro Tavoni, che l’Istituto ospiterà il prossimo 25 febbraio alle ore 20.00. Mendelssohn, Busoni e Rachmaninov erano acclamati grandissimi prodigi del pianoforte e le loro opere si distinguono per la loro padronanza dello […]
Leggi di piùL’ISTITUTO DEI PICCOLI | JAZZ A CARTONI ANIMATI
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il giorno 22 febbraio alle ore 12.00 un appuntamento speciale della rassegna l’Istituto dei piccoli, con il concerto “JAZZ A CARTONI ANIMATI”. Uno straordinario evento, per famiglie e bambini dai 3 anni in su, nel quale verranno proposte in chiave jazz le canzoni di famossisimi cartoni animati, come […]
Leggi di piùClub di Lettura “Una lingua, molti generi” | “Caffè amaro”, di Simonetta Agnello Hornby
Il secondo incontro del Club di Lettura del 2025 “Una lingua, molti generi”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sarà dedicato al romanzo “Caffè amaro” di Simonetta Agnello Hornby, il 18 febbraio alle 18.30. “Caffè amaro”, pubblicato nel 2016, è un romanzo ambientato in Sicilia, in un periodo compreso tra i Fasci siciliani e […]
Leggi di piùCUOCHI A PALAZZO
***COMPLETO*** Sei un appassionato di cucina italiana e vorresti misurarti con nuove ricette? O sei già un cuoco provetto e ti piacerebbe imparare nuove tecniche? O più semplicemente…hai sempre sognato di cucinare in uno splendido palazzo del XVII secolo? Dal 17 febbraio torna CUOCHI A PALAZZO: il ciclo di incontri – lezioni sulla cucina […]
Leggi di piùDimitris Pikionis. Una topografía estética
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, collabora alla mostra “Dimitris Pikionis. Una topografía estética”, organizzata dal Museo Benaki insieme al Círculo de Bellas Artes di Madrid e visitabile presso la Sala Minerva del Círculo de Bellas Artes di Madrid dal 14 febbraio al 27 aprile 2025. Dimitris Pikionis (1887-1968) è una figura di rilievo nella […]
Leggi di più