Club di Lettura “Una lingua, molti generi” | “La Chimera” di Sebastiano Vassalli
Il prossimo appuntamento del Club di Lettura “Una lingua, molti generi”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, si terrà il 20 maggio alle ore 18:30 con “La Chimera” di Sebastiano Vassalli. “La Chimera”, pubblicato nel 1990 e vincitore del Premio Strega, del Premio Napoli e finalista del Premio Campiello è un romanzo storico ambientato a cavallo tra il XVI e il […]
Leggi di piùL’Istituto dei Piccoli | Incontri con l’arte: “Costellazioni”
Continua il ciclo di laboratori dedicati all’arte de “L’Istituto dei piccoli”, impartiti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che quest’anno ci accompagnerà alla scoperta di grandi artisti italiani, nuove tecniche e temi speciali, che ispireranno le opere dei nostri giovanissimi creativi. Il prossimo incontro sarà sabato 17 maggio 2025 alle ore 11:30 con un laboratorio dedicato a Lucio […]
Leggi di piùIN SCENA A PALAZZO | TRIO HÈRMES
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha il piacere di presentare un nuovo appuntamento all’interno del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, in collaborazione con il CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica e con il progetto Giovani Talenti Musicali italiani nel Mondo, il giorno 13 maggio alle ore 20:00, con il concerto del Trio Hèrmes. Formato da […]
Leggi di piùCONCERTO MAESTRO VICCARDI – FESTIVAL INTERNACIONAL DE ÓRGANO
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con il Festival Internacional de Órgano 2025, in programma da marzo a novembre, organizza il concerto del Maestro Enrico Viccardi, che si terrà presso la Chiesa di San Antonio de los Alemanes, sabato 10 maggio alle ore 20.00. Enrico Viccardi, nato nel 1961 a Maleo, si è […]
Leggi di piùAnMARCORD
***POSTI ESAURITI*** Dopo la prima assoluta tenutasi a Milano presso il Teatro Franco Parenti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, è lieto di presentare la seconda rappresentazione dello spettacolo AnMARCORD, a cura di Rodolfo Ciulla, e con la regia di Marco Iacomelli e Massimiliano Perticari, il prossimo giovedì 8 maggio alle ore 20:00. Lo spettacolo […]
Leggi di piùSERIES 20/21 CNDM | CONCERTO ENSEMBLE MDI
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di tornare a collaborare con il Centro Nacional de Difusión Musical (CNDM) nella presentazione del concerto dell’Ensemble MDI, che si terrà il giorno 5 maggio alle ore 19:30 presso l’Auditorio 400 del Museo Nacional de Arte Reina Sofía. L’Ensemble MDI si è formato a Milano nel 2022 […]
Leggi di piùCONVEGNO INTERNAZIONALE | TRA IL VICEREGNO E LA SPAGNA – VIAGGI, INCONTRI E SCAMBI ARTISTICI TRA IL XVI E IL XVII SECOLO
Il giorno 5 maggio a partire dalle ore 16.30, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il convegno internazionale “Tra il Viceregno e la Spagna – viaggi, incontri e scambi artistici tra il XVI e il XVII secolo” organizzato in collaborazione con l’Università Complutense di Madrid, l’Università Roma Tre e l’Università della Calabria, con il […]
Leggi di piùIl CCN/Aterballetto danza a Pamplona
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI collaborano con il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto per la realizzazione di una tournée di recite in Spagna. Dopo le tappe a Bilbao, Oviedo e Siviglia, la Compagnia presenterà un programma di tre coreografie presso il Teatro […]
Leggi di piùLeonardo e l’architettura
Il prossimo lunedì 28 aprile, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, si terrà la presentazione del libro “Leonardo e l’architettura”, un’opera che rivela la profonda influenza di Leonardo da Vinci nel mondo della costruzione. All’incontro prenderanno parte Sabine Frommel, autrice e coordinatrice; Pedro Antonio Galera Andreu, Direttore della Collezione “Arts y Humanidades” della U.J.A. […]
Leggi di piùIl CCN/Aterballetto danza a Siviglia
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e la Direzione Generale per la Diplomazione Pubblica e Culturale del MAECI collaborano con il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto per la realizzazione di una tournée di recite in Spagna. Dopo le tappe a Bilbao e Oviedo, la Compagnia porterà “Notte Moricone” al Teatro de la Maestranza (Siviglia) il 27 aprile alle ore 19:00. […]
Leggi di più