Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Club di Lettura “Una lingua, molti generi” | “Io non ho paura”, di Niccolò Ammaniti

CLUB 25 GENERI
CLUB 25 GENERI

Il prossimo appuntamento del Club di Lettura del 2025 “Una lingua, molti generi”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, si terrà il 17 Giugno alle ore 18:30 e sarà dedicato al romanzo di formazione “Io non ho paura” di Niccolò Ammaniti.

“Io non ho paura”, pubblicato nel 2001 da Einaudi e vincitore del Premio Viareggio per la Narrativa, è un romanzo ambientato nell’estate del 1978 ad Acqua Traverse, un immaginario borgo rurale del Sud Italia. Protagonista è Michele Amitrano, un bambino di nove anni che, durante un gioco con gli amici, scopre un terribile segreto: un coetaneo, Filippo, è tenuto prigioniero in una buca. Questa scoperta lo conduce a una dolorosa presa di coscienza sul mondo degli adulti, svelando tradimenti e crudeltà, persino all’interno della propria famiglia. Attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, Ammaniti esplora temi come l’infanzia, il coraggio, la perdita dell’innocenza e la forza dell’amicizia. Un romanzo che è anche una scoperta di se stessi attraverso il pericolo, e la necessità di affrontarlo.

Niccolò Ammaniti (Roma, 1966) è uno scrittore italiano letto e tradotto in tutto il mondo, noto per la sua capacità di intrecciare storie di formazione con elementi di tensione e dramma. Dopo aver frequentato per un periodo la facoltà di Scienze biologiche, decide di dedicarsi alla scrittura. Esordisce nel 1994 con il romanzo Branchie. Ad esso seguono la raccolta di racconti Fango (1996) e il romanzo Ti prendo e ti porto via (1999). La notorietà arriva nel 2001 con Io non ho paura, vincitore del Premio Viareggio e trasposto poi nel film omonimo di Gabriele Salvatores del 2003. Con Come Dio comanda vince il Premio Strega nel 2007.  Tra le sue opere successive si citano: Che la festa cominci (2009), Io e te (2010), Il momento è delicato (2012), Anna (2015). Autore versatile e prolifico, nel 1995 pubblica il saggio Nel nome del figlio, scritto con il padre Massimo, docente di psicopatologia. Del 1997 è il radiodramma Anche il sole fa schifo. Nel 2014 debutta alla regia cinematografica con il documentario The Good Life e nel 2018 dirige la serie televisiva Il miracolo. Il 17 gennaio 2023 esce il romanzo La vita intima, che vince di nuovo il Premio Viareggio.

17 giugno alle ore 18:30
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero. È necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo iicmadrid@esteri.it ed indicando: nome, cognome e recapito telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Club di Lettura 17/06”.

Il materiale da leggere sarà inviato agli interessati prima dell’incontro.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid