TRADIRE DANTE, l’arte di tradurre la Divina Commedia
Il 29 settembre alle ore 20.00 presso l’IIC Madrid si terrà la conferenza “TRADIRE DANTE, l’arte di tradurre la Divina Commedia”, per analizzare e riflettere sulle sfide che la traduzione della Divina Commedia presenta al traduttore. Quali le strategie e le scelte da adottare per affrontare le peculiarità del verso e della lingua dantesca? Come […]
Leggi di piùVI Semana Europea de las Lenguas | La aventura de traducir
Nell’ambito della VI Semana Europea de las Lenguas organizzata da Eunic España, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, insieme alla Comisión Europea en España, l’Institut français de Madrid, l’Instituto Cultural Rumano e le coordinatrici del progetto, Mercedes Corral e Chiara Giordano, organizza due sessioni del seminario “La aventura de traducir”, che si terranno, rispettivamente, il prossimo […]
Leggi di piùRiccardo Frizza e il Belcanto. La Cenerentola al Teatro Real
Nell’ambito delle attività parallele organizzate in collaborazione con il Teatro Real di Madrid e del nostro ciclo di incontri “ITALIA ALL’OPERA“, il prossimo 21 settembre alle ore 19.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza l’incontro Riccardo Frizza e il Belcanto “La Cenerentola” al Teatro Real. Il Maestro Riccardo Frizza, direttore d’orchestra, in conversazione con il […]
Leggi di piùFiera del Libro di Madrid 2021 | Presentazione della versione spagnola del libro “Mille Meraviglie” di Geronimo Stilton
Nell’ambito della 80ª edizione della Fiera del Libro di Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la versione spagnola del volume di Geronimo Stilton “Mille Meraviglie”, commissionato dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale d’intesa con la Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO per far conoscere le bellezze del […]
Leggi di piùFiera del Libro di Madrid | Presentazione dei Premi e Contributi alla traduzione del Governo Italiano
Nell’ambito della 80ª edizione della Fiera del Libro di Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta i Premi e Contributi alla traduzione erogati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali. La presentazione si terrà il 17 settembre e il 24 settembre alle ore 17.00 […]
Leggi di piùHay Festival | Incontro “Humanismo tecnológico frente a los excesos de la inteligencia artificial”
L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collaborano con l’Hay Festival partecipando all’incontro tra Nerea Luis Mingueza e Francesca Bria con Miquel Molina “Humanismo tecnológico frente a los excesos de la inteligencia artificial” che si terrà il prossimo 14 settembre alle ore 19.00 presso l’Espacio Fundación Telefónica di Madrid. Il vertiginoso progresso della tecnologia […]
Leggi di piùLettura Continuata de LA DIVINA COMMEDIA
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla Lettura Continuata de La Divina Commedia organizzata dal Círculo de Bellas Artes di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, il prossimo 14 settembre. È uno degli eventi più importanti all’interno del programma Madrid città/ciudad dantesca, con cui la città di Madrid celebra i 700 anni della morte […]
Leggi di piùMuestra de Cine Europeo de Almuñécar. Especial Italia
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, partecipa alla prima edizione della”Muestra de Cine Europeo de Almuñécar. Especial Italia“, organizzato dal Comune di Almuñécar, che si terrà dall’8 all’11 settembre presso il Parque El Majuelo della località granadina. La Rassegna, inoltre, renderà omaggio a una figura rilevante della storia del […]
Leggi di piùLe Piazze (In)visibili al Centro Fundación Caja Rioja La Merced di Logroño
Dopo l’anteprima internazionale lanciata in modalità web il 2 giugno 2020 in occasione della Festa della Repubblica, su iniziativa dell‘Istituto Italiano di Cultura di Madrid e sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, la mostra fisica del progetto “Le Piazze (In)visibili” prosegue il suo viaggio in Spagna e, dopo la prima due tappe a Pamplona, al […]
Leggi di piùConcéntrico 07 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con Concéntrico 07 | Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, che si terrà dal 2 al 5 settembre 2021, partecipando alla presentazione dell’istallazione “La cúpula” di Matteo Ghidoni e Enrico Dusi nella piazza principale della città di Logroño, la Plaza del Mercado – davanti […]
Leggi di più