In occasione delle celebrazioni per il V centenario della scomparsa di Leonardo da Vinci (1519-2019), l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora alla presentazione della mostra Leonardo da Vinci. Los rostros del genio, che sarà ospitata dal 29 novembre 2018 al 19 maggio 2019 contemporaneamente in due sed...
Leggi tuttoApre il 24 gennaio il nuovo ciclo di musica Note Nuove. Suono Italiano Madrid, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid con il patrocinio di UFG (Union Fenosa Gas). In questa nuova edizione, che avrà come protagonisti d’eccezione gli strumenti a corda, si esibiranno alcuni interpreti tra i pi&...
Leggi tuttoNell’ambito della nuova edizione del Ciclo E3 L'autore e l'editor, che anche quest’anno si propone di presentare in Spagna la letteratura italiana contemporanea attraverso la voce dei suoi protagonisti, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza il prossimo 21 febbraio un incontro con Jaco...
Leggi tuttoIn occasione di Arco 2019 e nell'ambito del programma di residenze artistiche dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L'arte che verrà l'IIC Madrid invita gli artisti Alessandro Imbriaco e Veronica Raimo a una breve residenza presso i suoi spazi durante una delle principali fiere internazionali di arte contemporanea. ...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di presentare la prima mostra in Spagna dell’artista Franco Vimercati (Milano 1940-2001) con un progetto espositivo a cura di Elio Grazioli. Questa esposizione rappresenta un importante momento di approfondimento sulla ricerca di Vimercati e, per la p...
Leggi tuttoNell'ambito di Ellas Crean, il prossimo 6 marzo l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà la presentazione del Premio Strega, dal 1947 il più importante premio letterario italiano, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci ed assegnato annualmente a opere di narrativa italiana. Alla presentazione pa...
Leggi tuttoNell’ambito del ciclo Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019 il 7 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto del duo Ardorè (Rebecca Raimondi, violino e Alessandro Viale, piano). Sin dalla sua formazione nel 2013, il duo Ardorè ha deliziato il pubblico in prestigiose sale da ...
Leggi tuttoNell'ambito del programma di residenze artistiche dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L'arte che verrà, l'IIC Madrid invita l'illustratrice italiana Mara Cerri a una breve residenza presso i suoi spazi. 11 - 15 marzo 2019 Istituto Italiano di Cultura calle Mayor, 86 – 28013 Madrid ...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Festival Internacional de Cine Hecho por Mujeres sostenendo la partecipazione di Alessia Sonaglioni, direttrice esecutiva di EWA (European Women Audiovisual Network) e di Laura Bispuri, regista del film Figlia mia (2018), agli incontri che si terranno dal 26 al 29...
Leggi tuttoIl 4 aprile l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita la presentazione del Salone del Libro di Torino, un progetto della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura promosso daRegione Piemontee Città di Torino ediretto da Nicola Lagioia dal 2016. Considerata la più importante manifestazione itali...
Leggi tuttoNell’ambito del ciclo Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019 l'11 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto di Ludus Gravis, un ensemble di soli contrabbassi. Fin dal suo debutto nel 2010 ha rappresentato un’autentica novità nel panorama musicale contemporane...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con Concéntrico 05- Festival Internacional de Arquitectura y Diseño de Logroño, che si terrà dal 26 aprile al 1 maggio 2019, presentando il collettivo architettonico italiano Parasite 2.0. Concéntrico propone una riflessio...
Leggi tuttoNell’ambito del ciclo Note Nuove. Suono Italiano Madrid 2019 il 16 maggio l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita il concerto del violoncellista Michele Marco Rossi. Classe 1989, Michele Marco ha già alle spalle più di cento prime esecuzioni assolute e nazionali di nuova musica. Con un...
Leggi tutto2019 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy