Il 13 e il 20 gennaio si sono rispettivamente chiuse le mostre “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni 50, l’Italia che veste il cinema internazionale” e “Il presepe napoletano: l’immagine del Natale tra tradizione e religiosità”, registrando un numero record di visitatori.
In poco più di due mesi – l’inaugurazione si è svolta il 26 ottobre 2023 – “Fotogrammi di moda italiana” ha riscontrato uno straordinario successo di pubblico e stampa, attirando oltre 12.000 visitatori.
Con un allestimento di particolare suggestione, la mostra ha riunito 38 abiti di alta moda di firma italiana, che hanno indelebilmente segnato la storia del cinema e della moda internazionale. Pensata e curata da Stefano Dominella appositamente per l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, “Fotogrammi di moda” ha quindi raccontato la storia e il presente di un connubio: quello tra cinema e moda che, da oltre 70 anni, contribuisce a far conoscere la creatività e l’eccellenza del Made in Italy nell’immaginario mondiale. Dopo il grande successo nella capitale spagnola, sono in programma altre tappe per la realizzazione di un tour mondiale, che continuerà a raccontare questa storia straordinaria.
***
Inaugurata il 15 dicembre, dopo uno straordinario lavoro di progettazione e allestimento, la mostra “Il presepe napoletano – l’immagine del Natale tra tradizione e religiosità” ha generato un’affluenza di pubblico altrettanto eccezionale.
In sole cinque settimane, più di 14.000 persone sono arrivate all’IIC di Madrid per ammirare questo complesso monumentale, composto da 180 statue originali settecentesche e ottocentesche appartenenti alle collezioni del Museo delle Civiltà di Roma e da scenografie dal Maestro presepaio Nicola Maciariello.
Il progetto è stato promosso dalla Direzione Generale Musei – Ministero della Cultura e dalla Direzione Generale per la Diplomazia Culturale e Pubblica – MAECI, in collaborazione con il Museo delle Civiltà e l’IIC di Madrid, portando nella sale dell’Istituto un autentico e ammiratissimo presepe napoletano. Il “presepe napoletano” a Madrid è stata la quinta tappa de “Il racconto della bellezza”, un programma di mostre itineranti, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale con l’obiettivo di diffondere all’estero la grande ricchezza del patrimonio culturale italiano.
Ringraziamo le migliaia di persone che hanno visitato le mostre, e un grazie speciale a Stefano Dominella, Francesco Aquilanti, Nicolò Giacalone e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere queste esposizioni degli eventi davvero eccezionali.