Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia Contemporanea

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla presentazione di Italia Contemporanea, la nuova serie di documentari prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la produzione esecutiva di Tiwi e in collaborazione con Sky Arte che accende i riflettori sulla grandezza del nostro Paese nella sua più recente produzione artistica.

Un modo nuovo, creativo e agile per comunicare l’arte contemporanea al grande pubblico, tra originalità e bellezza. Un viaggio in quattro puntate di 20 minuti ciascuna in onda da sabato 8 maggio alle 20.45 su Sky Arte (disponibili anche on demand e in streaming su NOW) e sul canale Vimeo del portale Italiana il giorno successivo a quello della messa in onda: domenica 9, 16, 23 e 30 maggio.

A guidarci oltre la porta rossa che simboleggia il passaggio verso la dimensione del contemporaneo Nicolas Ballario, critico e giornalista, che si sposterà dallo studio ai luoghi protagonisti di ogni episodio trovando un ospite ad attenderlo per ciascuna puntata. Si alterneranno così le voci, i ricordi e le esperienze di quattro grandi esponenti del panorama artistico italiano contemporaneo:

· l’artista Marinella Senatore, la cui mostra site specific “Un corpo unico / Un cuerpo único” è stata ospitata dal nostro Istituto dal 19 novembre 2020 al 26 febbraio 2021, nella prima puntata Metropoli esplora i musei delle grandi città (8 maggio);

· Piergiorgio Castellani, artefice insieme a Keith Haring del murale Tuttomondo a Pisa, nell’episodio Open Air, ci racconta l’arte che si sviluppa tra piazze, giardini e parchi (15 maggio);

· la storica dell’arte Angela Vattese per Vecchio e nuovo, dedica la terza puntata ai palazzi antichi, ex fabbriche, siti archeologici che oggi ospitano opere d’arte (22 maggio);

· con Cristina Parrella, direttrice del Centro Pecci di Prato, con cui il pubblico si avventurerà Off road, scopriremo i luoghi fuori dalle rotte più battute (29 maggio).

Un percorso in quattro tappe che sarà possibile seguire, rivedere o recuperare grazie a Italiana, il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale inaugurato a marzo e dedicato alla promozione della cultura, della creatività e della lingua italiana.

 

Maggiori informazioni:

https://italiana.esteri.it/italiana/progetti/italia-contemporanea-la-nuova-serie-sui-luoghi-dellarte-contemporanea-in-italia/

 

  • Organizzato da: MAECI
  • In collaborazione con: Sky Arte, Tiwi