Nell’ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il prossimo 21 ottobre alle ore 12.00 presso l’IIC Madrid verrà presentato il progetto dell’atelier d’arte Percossi Papi di Roma per scoprire come il Sommo Poeta sia stato fonte di ispirazione per una produzione artistica di oreficeria che interpreta la Divina Commedia.
Come si incontra Dante con l’arte orafa? In occasione del 700º Anniversario della morte di Dante, l’atelier Percossi Papi rende omaggio al Sommo Poeta raccontando con preziosi gioielli e oggetti d’arte il percorso dell’Alighieri nella Divina Commedia.
Caronte, Minotauro e le Erinni introducono l’Inferno in forme inquietanti e ricchissime. Nel Purgatorio l’invidia, l’ira e l’avarizia rappresentano i più temuti vizi capitali. Mentre il Paradiso risplende di gioielli, di miniature e di luce. Installazioni artistiche ed opere preziose insieme contemporanee e antiche vogliono sottolineare l’assoluta attualità di quest’opera.
21 ottobre ore 12.00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid – Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid
In italiano con traduzione simultanea. Ingresso libero con prenotazione scrivendo a carlo.patrignani@esteri.it e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione