In occasione della Giornata Internazionale della Danza e nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO e delle attività parallele organizzate intorno alla mostra Tracce/Huellas | Arte italiana. Opere dalla galleria Giorgio Persano 1970 – 2021, il prossimo 29 aprile alle ore 20.00 l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta lo spettacolo CUTE della Matroos DanceTheatre Company, una compagnia di TeatroDanza fondata e diretta dal 2005 da Lisa Rosamilia.
Presentato al Rome Fringe Festival 2015 dove ha ricevuto la Nomination alla Miglior Regia e Vincitore del Premio Special Off, CUTE è un quadro vivente, un racconto di immagini e metafore legate alle sensazioni e ai vissuti di una superficie cutanea, un confine tra il mondo interiore e la realtà esterna. Sul tessuto di un’enorme tela, appaiono i movimenti interiori, le pieghe della pelle, ferite come solchi, a narrare le trasformazioni, le separazioni e i ricordi, visioni necessarie ad un ciclico ricambio di pelle. La struttura scenografica prende spunto da artisti dell’Arte Povera nell’uso di materiali di riciclo assemblati seguendo un’ispirazione pittorica. La danza si muove in comunicazione con il tessuto in continuo dialogo di stimolo o risposta con la musica e le sonorizzazioni che seguono l’istante attraverso una ricerca improvvisativa e sperimentale.
29 aprile alle ore 20.00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid – Calle Mayor, 86
Ingresso libero con prenotazione scrivendo a confirmaciones.iicmadrid@gmail.com e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “CUTE”. Prenotazioni fino al 28 aprile. Non è consentito l’ingresso a spettacolo iniziato. Lo spettacolo verrà ritrasmesso in streaming sul canale YouTube e pagina Facebook dell’IIC Madrid.
Matroos DanceTheatre Company è una compagnia di teatrodanza con esperienza nazionale ed internazionale, diretta dal 2005 da Lisa Rosamilia, come possibilità di indagine sul rapporto tra linguaggio coreografico, installazione scenografica e ambiente sonoro. La Compagnia realizza spettacoli rappresentati in festival e teatri in Italia e all’estero, tra cui: la mostra internazionale d’arte The Body Language 2020 di Venezia; l’Istanbul Fringe Festival 2019, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura ad Istanbul; il Festival Internazionale di Danza Contemporanea di Città del Messico FIDCDMX 2018; il Coffi Festival Interdisciplinary Art 2017 di Berlino. Riceve diversi riconoscimenti tra cui la Nomination alla Regia e il Premio Special Off al Roma Fringe Festival 2015 ed è invitata a partecipare come ospite speciale a varie rassegne di danza e teatro (Doit Festival, Roma Contemporanea). Con lo spettacolo “Shipwreck”, nel 2019 viene selezionata a partecipare alle semifinali del Premio Tuttoteatro per le Arti Sceniche Dante Cappelletti.