Prossimo appuntamento del Club di Lettura “Le città raccontano” il 9 maggio con Carta Bianca e Via delle Oche di Carlo Lucarelli (Bologna).
Carta Bianca (1990) è il primo libro di Carlo Lucarelli, scrittore, conduttore televisivo, giornalista e sceneggiatore, dove per la prima volta compare il commissario De Luca. La storia è ambientata a Milano nel 1945, in un periodo storico confuso, la caduta del fascismo, la fine della guerra… Tutti sono contro tutti e De Luca cerca di rimanere quello che è. Una storia che Carlo Lucarelli doveva scrivere e doveva farlo subito. “Era come leggere un libro che ti piace e che non puoi mollare e qualunque cosa fai non vedi l’ora di tornare alle sue pagine, ed era lo stesso anche con la scrittura dal momento che scoprivo quasi riga per riga – come un lettore – quello che accadeva al mio commissario… Mi ricordo il pensiero che ebbi dopo l’ultima revisione, mi ricordo le parole precise: “Questo voglio proprio che qualcuno lo legga”. Via delle Oche (1996) è una nuova indagine del Commissario De Luca. Nel 1948, dopo tre anni dalla fine della guerra, il Paese è diviso, inquieto, le ferite della guerra non sono ancora sanate, e il commissario De Luca è di nuovo a caccia. Tra le elezioni politiche infuocate di aprile e l’esaltazione estiva per le vittorie di Bartali al Tour de France, si ritrova per le mani un nuovo caso. Un omicidio che qualcuno vorrebbe archiviare troppo in fretta.
9 maggio alle ore 18.00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid
Ingresso libero. Obbligatorio prenotarsi scrivendo all’indirizzo iicmadrid@esteri.it ed indicando: nome, cognome e recapito telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione. Prenotazioni dalla settimana precedente l’incontro.
Carlo Lucarelli (Parma, 26 ottobre 1960) è uno scrittore, sceneggiatore, conduttore televisivo e radiofonico, fumettista, docente e giornalista italiano. Il suo esordio letterario avviene con il giallo Carta bianca, del 1990. Ha scritto per diversi giornali o riviste (il manifesto, L’Europeo, Il Messaggero, L’Unità, xL) ed ha vinto numerosi premi letterari. Per Einaudi ha pubblicato la serie di romanzi con protagonista l’Ispettrice Grazia Negro, Lupo Mannaro, Almost Blue (1996), dal quale è tratto l’omonimo film, Un giorno dopo l’altro (2000), Il sogno di volare (2013), e la serie con l’Ispettore Coliandro, Falange armata e Il giorno del lupo. La serie con il commissario De Luca, Carta bianca, L’estate torbida, Via delle oche, Intrigo italiano, Peccato mortale e L’inverno più nero. Sempre per Einaudi sono usciti anche: L’isola dell’angelo caduto, Guernica, Laura di Rimini, L’ottava Vibrazione, Albergo Italia e Il tempo delle Iene. Molti suoi racconti sono stati raccolti nell’antologia Il lato sinistro del cuore.