Il 7 febbraio 2023 riparte il Club di Lettura in lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Dopo l’omaggio a Dante (2021) e a Pasolini (2022), ispirandoci a “Le città invisibili” di Italo Calvino, di cui nel 2023 ricorre il Centenario dalla nascita, abbiamo pensato di proporre un viaggio nella letteratura italiana contemporanea e del ‘900 attraverso la lettura di opere in cui città italiane – Mantova, Trieste, Napoli, Torino, Bologna…– sono protagoniste, attraverso l’ascolto di storie in cui le “città raccontano”. Il 7 febbraio dedicheremo il primo incontro del Club alla lettura a Calvino, con il suo romanzo Le città invisibili.
Per partecipare è consigliabile aver letto il testo proposto (o parte di esso) al fine di poter prendere parte attivamente alla discussione e al commento sul testo. Il Club di lettura nasce con l’obiettivo di creare un punto di incontro e per incentivare la lettura e la riflessione intorno ad alcune tra le le più belle pagine di scrittori italiani. I testi da leggere saranno precedentemente comunicati agli iscritti.
Calendario del Club di Lettura:
7 FEBBRAIO
Le città invisibili, Omaggio a Italo Calvino e introduzione al Club di Lettura
7 MARZO
Segreti dei Gonzaga, di Maria Bellonci (Mantova)
4 APRILE
Microcosmi, di Claudio Magris (Trieste)
9 MAGGIO
Carta Bianca, di Carlo Lucarelli (Bologna)
13 GIUGNO
Tre donne sole, di Cesare Pavese (Torino)
7 febbraio – 31 dicembre 2023
SPAZIO DANTE – Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero. Obbligatorio prenotarsi scrivendo all’indirizzo iicmadrid@esteri.it ed indicando: nome, cognome e recapito telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione. Prenotazioni dalla settimana precedente l’incontro.