Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BIENAL CIUDAD Y CIENCIA | El espacio como fuente de sorpresas y como posible la ‘última frontera’ colonizable. Incontro con Massimo Turatto e Belén Yu Irureta-Goyena

Biennal_Ciencia_Banner_360x265px_CAST_0

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla 3ª edizione della Bienal Ciudad y Ciencia , che quest’anno per la prima volta si terrà, oltre che a Barcellona, anche a Madrid dal 21 al 26 febbraio. L’edizione di Madrid è organizzata dal Círculo de Bellas Artes, Ayuntamiento de Barcelona e Fundación Española para la Ciencia y la Tecnología (FECYT).

Giovedì 23 febbraio alle 18.30 (Círculo de Bellas Artes, Sala Ramón Gómez de la Serna), il prof. Massimo Turatto (Università di Trento), astronomo italiano, membro di numerose accademie e associazioni scientifiche, addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Santiago del Cile dal 2021 al 2022, in colloquio con la prof.ssa Belén Yu Irureta-Goyena (EPFL) parlerà della tematica El espacio como fuente de sorpresas y como posible la ‘última frontera’ colonizable.

Seguirà l’incontro tra Carlos Briones (CSIC), Juan María Marcaide (UV-CSIC) e Juan García-Bellido (UAM) moderato da José Manuel Sánchez Ron (RAE).

 

23 febbraio alle 18.30

Círculo de Bellas Artes, Sala Ramón Gómez de la Serna

Maggiori informazioni e programma completo sulla Bienal Ciudad y Ciencia: https://bienal.circulobellasartes.com/

 

Massimo Turatto, astronomo, laureato a Padova, Turatto è stato direttore degli Osservatori astronomici di Padova e di Trieste e ha alle spalle una vasta esperienza internazionale, anche come Principal Investigator di progetti ESO e NATO. Membro di numerose associazioni e accademie, è stato addetto scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Santiago del Cile dal 2021 al 2022.

 

  • Organizzato da: CBA, Ayuntamiento de Barcelona e Fundación Española para la Ciencia y la Tecnología (FECYT)
  • In collaborazione con: IIC Madrid