Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Gennaio 2023
Grande successo all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid all’evento di presentazione della nuova edizione in spagnolo del libro di Benedetto Croce “Nella penisola iberica. Taccuino di viaggio” del 1889

Il 16 gennaio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, è stata presentata la nuova edizione del libro di Benedetto Croce “Nella penisola iberica. Taccuino di viaggio (1889)” (trad. En la península ibérica. Cuaderno de viaje), curata e pubblicata dall’Ambasciata d’Italia in Spagna e dall’Istituto Italiano di Cultura, alla presenza di Marta Herling, storica e […]

Leggi di più
20 Dicembre 2022
Pasolini. Ipotesi di raffigurazione al Palacio Quintanar di Segovia fino al 5 marzo 2023

Pasolini. Ipotesi di raffigurazione al Palacio Quintanar di Segovia fino al 5 marzo 2023

Leggi di più
16 Dicembre 2022
Lo spettacolo Le Due Lune atterra in Spagna

Lo spettacolo Le Due Lune atterra in Spagna

Leggi di più
2 Dicembre 2022
Vincitori della 15ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid

Vincitori della 15ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid

Leggi di più
25 Novembre 2022
Inaugurazione del 15º Festival del Cinema Italiano di Madrid

Inaugurazione del 15º Festival del Cinema Italiano di Madrid

Leggi di più
21 Novembre 2022
15º Festival del Cinema Italiano di Madrid

Al via la 15ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid

Leggi di più
31 Ottobre 2022
IIC Madrid | Le nostre attività della settimana

IIC Madrid | Le nostre attività della settimana

Leggi di più
27 Ottobre 2022
Avviso servizio assistenza informatica

Avviso sevizio assistenza informatica Allegato A

Leggi di più
24 Ottobre 2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Si è conclusa il 23 ottobre la 22ª edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’iniziativa di promozione internazionale della lingua italiana organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, dall’Accademia della Crusca e, all’estero, dalla Rete diplomatico – consolare  e degli Istituti Italiani di Cultura, dalle cattedre di Italianistica attive presso le varie […]

Leggi di più