Il 16 gennaio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, è stata presentata la nuova edizione del libro di Benedetto Croce “Nella penisola iberica. Taccuino di viaggio (1889)” (trad. En la península ibérica. Cuaderno de viaje), curata e pubblicata dall’Ambasciata d’Italia in Spagna e dall’Istituto Italiano di Cultura, alla presenza di Marta Herling, storica e nipote del filosofo e di Juan Carlos Marset, ordinario di estetica all’Università di Siviglia, dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia e la direttrice dell’IIC Madrid Marialuisa Pappalardo. Si è trattato dell’unico evento finora tenutosi all’estero in occasione del settantesimo anniversario dalla morte di Croce. La nuova edizione in spagnolo del “Taccuino”, frutto di un lavoro attento e curato in stretta collaborazione con l’Ambasciata, si presenta con una nuova traduzione realizzata dall’Istituto ed è stata arricchita da note e da una preziosa appendice di fotografie di fine Ottocento – appartenenti all’Archivio della Biblioteca Nazionale di Spagna – che ritraggono le città spagnole visitate da Benedetto Croce.
L’Ambasciatore Guariglia ha definito il taccuino “un piccolo gioiello, un’opera fresca e giovanile, di quello che allora non era ancora diventato un grande filosofo”, sottolineando come anche il pubblico spagnolo potrà trovare spunti simpatici ed interessanti e comprendere quanto siano stati e tuttora siano profondi i legami tra Napoli e la Spagna e l’importanza del contributo di Croce alla nascita e allo sviluppo dell’ispanismo italiano.
Buona lettura!