Bando di concorso per borse di studio Istituto italiano per gli studi storici a. a. 2024-2025
L’Istituto italiano per gli studi storici bandisce il bando di concorso per borse di studio per giovani laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 agosto 2024. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’Istituto alla pagina https://www.iiss.it/bando-di-concorso-per-borse-di-studio-2024-2025/ […]
Leggi di piùMaster in Performing Arts Management – Borse di studio offerte dal MAECI (Scaduto il 1 ottobre 2024)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, offre per l’anno accademico 2024/2025 fino a 9 borse di studio semestrali (da gennaio 2025 a giugno 2025 ) da 1000 € al mese per la frequenza del Master in “Performing Arts Management”, riservate […]
Leggi di piùAvviso di selezione di un Assistente Analista di Mercato per l’Ufficio ITA a Madrid
L’Ufficio di Madrid di ITA – Italian Trade Agency (ICE – Agenzia per la promozione all’ester e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) avvia una procedura di selezione finalizzata all’assunzione, con contratto di diritto spagnolo a tempo indeterminato (“Oficial de primera administrativo” – categoría 5), di un dipendente con qualifica di Assistente Analista di Mercato (M1). Per […]
Leggi di piùM’ILLUMINO / D’IMMENSO Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dallo spagnolo all’italiano
L’IILA (Organizzazione internazionale italo-latino americana), gli Istituti Italiani di Cultura di Madrid, Barcellona, Buenos Aires, Caracas, Città del Messico, Lima e Montevideo, e il Laboratorio Trādūxit, con il patrocinio di Biblioteche di Roma, al fine di promuovere la traduzione e la diffusione della poesia in lingua spagnola in Italia, bandiscono la seconda edizione di M’ILLUMINO […]
Leggi di piùM’ILLUMINO / D’IMMENSO Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano allo spagnolo
Gli Istituti Italiani di Cultura di Madrid, Barcellona, Buenos Aires, Caracas, Città del Messico, Lima e Montevideo, e il Laboratorio Trādūxit, con il patrocinio di Biblioteche di Roma, al fine di promuovere la traduzione e la diffusione della poesia italiana e svizzero-italiana nei paesi di lingua spagnola, bandiscono la settima edizione di M’ILLUMINO / D’IMMENSO […]
Leggi di piùIIC MADRID. AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI DISPONIBILITÀ ai fini del conferimento di un incarico di esperto ex art. 14, comma 6, L. 401/1990 con funzioni di Direttore “di chiara fama” presso l’Istituto Italiano di Cultura in Madrid da nominare secondo le procedure di cui all’art. 168 del DPR 18/1967
IIC MADRID. AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI DISPONIBILITÀ ai fini del conferimento di un incarico di esperto ex art. 14, comma 6, L. 401/1990 con funzioni di Direttore “di chiara fama” presso l’Istituto Italiano di Cultura in Madrid da nominare secondo le procedure di cui all’art. 168 del DPR 18/1967 – Ministero degli Affari Esteri e […]
Leggi di piùTrame Sarde: musica, letteratura, costumi della tradizione e sapori di una terra senza tempo
Dal 3 al 6 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta “Trame Sarde“, un progetto ideato dall’IIC in occasione della Festa della Repubblica Italiana, che propone al pubblico un variegato programma di eventi, per approfondire la conoscenza della ricchissima cultura sarda. Il suggestivo percorso si svolgerà nella bellissima sede dell’Istituto e abbraccerà la musica, […]
Leggi di piùITALIA DANZA – MicroDanze a Madrid
La seconda edizione di “Italia Danza” si concluderà il 23 e 24 maggio a Madrid, dopo le tappe di Sofia, Colonia e Oslo. Il percorso itinerante, creato appositamente per l’occasione, inizierà alla Galleria delle Collezioni Reali, il nuovo Museo del Patrimonio nazionale spagnolo, e proseguirà nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid; in questa […]
Leggi di piùInaugurata la mostra “Palermo Mon Amour” all’IIC Madrid
Il 7 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha inaugurato la mostra Palermo Mon Amour – progetto della Fondazione Merz a cura di Valentina Greco -, un inedito “affondo” nella storia di una città come Palermo, contraddittoria e immaginifica, restituito attraverso l’obiettivo della macchina fotografica di autori d’eccezione: Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, […]
Leggi di più15 aprile 2024: celebriamo la prima Giornata Nazionale del Made in Italy
Oggi, 15 aprile, nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, l’Italia celebra la prima Giornata Nazionale del Made in Italy. Questa giornata – istituita a fine dicembre con l’omonima legge quadro – è simboleggiata con il logo dell’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, rappresentando i valori di creatività, innovazione e ingegno che sono […]
Leggi di più