Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid: una nuova visione culturale strategica per lo storico Palazzo de Abrantes
È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, nominata a seguito del bando indetto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Giornalista, saggista, curatrice e docente universitaria, Elena Fontanella è laureata con lode in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Torino, affermandosi da decenni come […]
Leggi di piùAvviso pubblico per l’offerta di sponsorizzazione in occasione della mostra “San Gennaro e il Tesoro di Napoli”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid intende raccogliere eventuali manifestazioni di interesse aventi ad oggetto la sponsorizzazione necessaria all’organizzazione e alla realizzazione delle attività collegate alla celebrazione della mostra “San Gennaro e il Tesoro di Napoli” (18 dicembre 2025 – 8 marzo 2026), al fine di favorire il massimo confronto partecipativo. AVVISO Pagina pubblicata […]
Leggi di piùAvviso pubblico per l’offerta di sponsorizzazione in occasione della XVIII edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid intende raccogliere eventuali manifestazioni di interesse aventi ad oggetto la sponsorizzazione necessaria all’organizzazione e alla realizzazione delle attività collegate alla celebrazione della XVIII edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid (1º – 7 dicembre 2025), al fine di favorire il massimo confronto partecipativo. AVVISO Pagina pubblicata il […]
Leggi di piùAvviso pubblico per l’offerta di sponsorizzazione in occasione della mostra “La famiglia Cascella. Oltre il tempo”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid intende raccogliere eventuali manifestazioni di interesse aventi ad oggetto la sponsorizzazione necessaria all’organizzazione e alla realizzazione delle attività collegate alla celebrazione della mostra “La famiglia Cascella. Oltre il tempo” (27 settembre – 9 novembre 2025), al fine di favorire il massimo confronto partecipativo. AVVISO Pagina pubblicata il 07/08/2025
Leggi di piùBorse di studio 2025/2026 per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – Global Master in Performing Arts Management
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra MAECI e Accademia – di borse […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ DELLA CULTURA E OPERATORI CULTURALI
MODULO DI RICHIESTA La DGDP, tramite l’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, eroga contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie […]
Leggi di piùInaugurata la mostra «Suggestioni d’Italia. Dal Neorealismo al Duemila»
In occasione di PHotoESPAÑA 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha inaugurato lo scorso 22 maggio, presso la propria sede, la mostra «Suggestioni d’Italia. Dal Neorealismo al Duemila», che presenta una raccolta significativa di fotografie d’autore di Nino Migliori, Gianni Berengo Gardin, Mimmo Jodice, Mario Cresci, Enzo Obiso, Mario Giacomelli, Luigi Ghirri, Ferdinando Scianna, […]
Leggi di piùBETWEEN 50h Film Contest | CAMPUS CINEMA – CONTEST PER GIOVANI AUTORI
Si comunica che Globart Associazione culturale ETS e Saint Louis College of Music in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo e Medfilm Festival hanno dato il via alla prima edizione del BETWEEN 50h Film Contest | CAMPUS CINEMA – CONTEST PER GIOVANI AUTORI. Il contest è rivolto a giovani autori under 33 […]
Leggi di piùInaugurata la mostra “FISH DESIGN. Siamo tutti pezzi unici”
Lo scorso 26 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha presentato la mostra, FISH DESIGN. SIAMO TUTTI PEZZI UNICI. Dialogo tra Gaetano Pesce e Andrea Corsi per rendere omaggio all’architetto, scultore e designer italiano Gaetano Pesce. Questa mostra celebra il suo spirito innovativo e il suo progetto “Fish Design”, che affidò ad Andrea Corsi, […]
Leggi di piùAmbasciata d’Italia a Madrid – Avviso di assunzione di nº 1 Impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo
L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 21 aprile 2025. Si prega di consultare […]
Leggi di più