Si rende nota la pubblicazione del Bando per il 58° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”, per giovani violiniste e violinisti di qualsiasi nazionalità e di età compresa tra i 15 e i 30 anni, che si terrà a Genova dal 14 al 26 ottobre 2025.
Il termine per le iscrizioni è l’11 febbraio 2025.
Il Premio, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sta attraversando una inedita e straordinaria fase di rinnovamento ed internazionalizzazione, di cui sono esempio gli ultimi concerti tenutisi presso il Museo del Louvre di Parigi, il Museo del Prado di Madrid; la collaborazione con la London Symphony Orchestra diretta dal M° Antonio Pappano presso la Guildhall di Londra, con Simon Zhu che ha suonato il leggendario “Cannone” alla presenza di Sua Maestà Re Carlo III, e la collaborazione in corso con la Royal Opera House di Muscat.
La direzione artistica dell’edizione 2025 ha elaborato un programma musicale complesso e poliedrico, su cui le candidate e i candidati si misureranno dinanzi una Giuria d’eccezione, presieduta da Uto Ughi e composta da figure di prestigio internazionale quali Ana Chumachenco, Pavel Berman, Pamela Frank, Mihaela Martin, Enzo Restagno e Sayaka Shoji.
La fase di preselezione si terrà a Genova, Guangzhou, Seoul, New York e Berlino. Le finali del Concorso, si terranno nell’ottobre 2025 a Genova.
Tra i premi in palio, la possibilità di suonare il Guarneri del Gesù del 1743 appartenuto a Paganini; un contratto discografico e una serie di concerti presso prestigiose istituzioni musicali nazionali e internazionali.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito istituzionale del Premio www.premiopaganini.it e sui canali social ufficiali di Instagram e Facebook.