Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: FRANCO MICHIELI, scrittore

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane.

Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal titolo ‘Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna’, #unpensieroIICMadrid nel quale diversi studiosi espongono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.

Lo spunto di riflessione dello scrittore Franco Michieli è il ricordo di una lontana esperienza giovanile immerso in piena natura. L’inizio della pandemia e l’obbligo di #restareacasa a suo parere è un allontamento dalla libertà, dalla terra e dal mondo ed è proprio questo allontamento la causa dell’incomprensione che sentiamo verso le situazioni apparentemente inaudite che stiamo vivendo; allo stesso tempo è anche il motivo di una mancata conoscenza del modo in cui dovremmo vivere d’ora in poi. La virtualità in cui eravamo immersi prima del confinamento, non solo fisica ma anche e soprattutto esistenziale, per Micheli rappresenta la conferma di un distanziamento dalla natura –e dalla nostra stessa essenza-, tale da renderci incapaci di conoscere il significato delle sue reazioni e dei suoi avvisi. Paradossalmente a suo parere la stessa virtualità che ha sostituito la natura dovrà aprirci gli occhi, dovrà aiutarci ad uscirne e fuggirne. La stessa virtualità dovrà prenderci per mano per rincortrarci con la terra, per imparare di nuovo ad ascoltare il silenzio, la stessa negativa virtualità che dovrà suggerirci come agire in futuro per tornare ad essere liberi.

Vi invitiamo a visitare i profili social dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid:

Facebook @IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid, Instagram @iicmadrid, Twitter @iicmadrid, YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ e riflettere con noi sulla nostra identità culturale, individuale e collettiva, su quello che accomuna gli italiani e gli spagnoli.

Maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/iic_madrid/it/gli_eventi/calendario/2020/04/un-pensiero-da-pensare-insieme.html

Link al video di Franco Michieli: https://youtu.be/iLyFF4syUK8

snapshot 64

Franco Michieli (Milano, 1962), è geografo, inviato di Meridiani Montagne, scrittore e esploratore. Ha pubblicato: La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti (Ediciclo, 2015), Andare per silenzi (Sperling & Kupfer, 2018), L’abbraccio selvatico delle Alpi. Una traversata alpinistica sotto il sole e le stelle, dall’adolescenza verso l’ignoto (Ponte alle Grazie, 2020).

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid