Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: CATERINA SOFFICI, scrittrice

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane.

Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal titolo ‘Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna’, #unpensieroIICMadrid nel quale diversi studiosi espongono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.

Possiamo trarre conclusioni positive dall’isolmento globale che stiamo vivendo ormai da mesi? La scrittrice Caterina Soffici ne è convinta. Per arrivare a questa conclusione mette sul piatto la costante imprevedibilità e controversa realtà che caratterizza le relazioni umane davanti alle avversità, facendo riferimento al contesto in cui viviamo: la solitudine e il confinamento obbligato. Soffici crede che questa complessa situazione avrà degli effetti positivi e produttivi per tutti coloro che usano la creazione per esprimersi e assimilare ciò che succede all’esterno. E la letteratura avrà quella giusta sensibilità per distillare gli elementi positivi senza cadere nella facile distopia, nelle realtà parallele, nella fantascienza e sarà in grado di assimilare i fatti e le sensazioni vissute.

Vi invitiamo a visitare i profili social dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid:

Facebook @IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid, Instagram @iicmadrid, Twitter @iicmadrid, YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ e riflettere con noi sulla nostra identità culturale, individuale e collettiva, su quello che accomuna gli italiani e gli spagnoli.

Maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/iic_madrid/it/gli_eventi/calendario/2020/04/un-pensiero-da-pensare-insieme.html

Link al video di Caterina Soffici: https://youtu.be/obaceyUt8Qc

snapshot 61

Caterina Soffici, giornalista e scrittrice, vive tra Londra e l’Italia. Scrive di cultura, attualità per Il Fatto Quotidiano, l’inserto culturale del Sole 24 Ore e Vanity Fair. Ha collaborato a programmi televisivi e radiofonici per Rai 2 e Radio3. Con Ma le donne no (Feltrinelli, 2009) ha raccontato il maschilismo strisciante nell’Italia dove le veline diventano ministre e le madri perdono il lavoro. Nel 2010 si è trasferita a Londra. Nel 2014 Feltrinelli ha pubblicato Italia Yes Italia No (Che cosa capisci del nostro paese quando vai a vivere a Londra) e nel 2019 Nessuno può fermarmi.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid