L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane.
Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal titolo ‘Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna’, #unpensieroIICMadrid nel quale diversi studiosi espongono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.
Benedetta Marietti, direttrice del Festival della Mente di Sarzana, dedica la sua riflessione al viaggio in ogni suo aspetto: il viaggio drammatico dei migranti, il viaggio per turismo, un’iniziativa sempre importante perché ci permette di costruire una nuova identità e reinventarci. In questi momenti di confinamento obbligatorio possiamo realizzare dei viaggi letterari. Tornare a viaggiare con Ulisse, con Don Chisciotte o avventurarci nei percorsi irresistibili dei memorabili libri di viaggio (Chatwin, Sebald, Kerouac o Conrad, per esempio), dove, oltre al viaggio fisico, i protagonisti compiono anche un viaggio interiore e, a questo proposito, Marietti ricorda il grande viaggio interiore immaginato dal poeta Giorgio Caproni.
Vi invitiamo a visitare i profili social dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid:
Facebook @IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid, Instagram @iicmadrid, Twitter @iicmadrid, YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ e riflettere con noi sulla nostra identità culturale, individuale e collettiva, su quello che accomuna gli italiani e gli spagnoli.
Maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/iic_madrid/it/gli_eventi/calendario/2020/04/un-pensiero-da-pensare-insieme.html
Link al video di Benedetta Marietti: https://youtu.be/1Q5RlNA-jPk
Bendetta Marietti Giornalista, scrittrice e direttrice del Festival della Mente di Sarzana dal 2014, festival di approfondimento culturale dedicato alla creatività e ai processi creativi.