Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: ALCIDE PIERANTOZZI, scrittore

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane.

Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal titolo ‘Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna’, #unpensieroIICMadrid nel quale diversi studiosi espongono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.

Lo scrittore Alcide Pierantozzi condivide il suo augurio, che è anche una richiesta, chiedendo agli scrittori spagnoli –per molti aspetti simili agli italiani- di cercare di non eludere le domande importanti.

Vi invitiamo a visitare i profili social dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid:

Facebook @IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid, Instagram @iicmadrid, Twitter @iicmadrid, YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ e riflettere con noi sulla nostra identità culturale, individuale e collettiva, su quello che accomuna gli italiani e gli spagnoli.

Maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/iic_madrid/it/gli_eventi/calendario/2020/04/un-pensiero-da-pensare-insieme.html

Link al video di Alcide Pierantozzi: https://youtu.be/ynKEr0pO0Bs

snapshot 46 

 

Alcide Pierantozzi (San Benedetto del Tronto, 1985) è scrittore.
Il suo primo romanzo, Uno in diviso, pubblicato da Rizzoli nel 2006 è dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini.
Nel 2012 ha pubblicato con Rizzoli Ivan il Terribile. Nel 2015 pubblica con Laterza il reportage-memoir Tutte le strade portano a noi, dopo aver atteaversato l’Italia a piedi. Alcide Pierantozzi vive tra Milano e Colonnella e collabora anche con le riviste Rolling Stone e Max; suoi articoli sono usciti anche per Granta Italia, Il Messaggero, il Resto del Carlino, Il Riformista, Inchiostro, Nuovi Argomenti, Il Foglio e altro. Collabora inoltre con Il Corriere della Sera, Link Mediaset e Rivista Studio.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid