Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”: ALESSANDRA CARNAROLI, poetessa

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha lanciato sui propri social un progetto audiovisivo in cui noti autori, artisti e intellettuali italiani riflettono sulle affinità tra la cultura italiana e spagnola, prendendo come punto di partenza l’isolamento globale nel quale ci troviamo da varie settimane.

Il progetto è costituto da una serie di video, raccolti dal titolo ‘Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna’, #unpensieroIICMadrid nel quale diversi studiosi espongono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.

La poetessa Alessandra Carnaroli esprime la sua riflessione sul difficile momento che stiamo attraversando, la vita nelle nostre case, la famiglia, il confinamento, con la lettura della poesia inedita Telecronica.

Vi invitiamo a visitare i profili social dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid:

Facebook @IstitutoItalianoDiCulturaDiMadrid, Instagram @iicmadrid, Twitter @iicmadrid, YouTube https://www.youtube.com/channel/UCH_ycIlXYRNNVK4szpG6KxQ e riflettere con noi sulla nostra identità culturale, individuale e collettiva, su quello che accomuna gli italiani e gli spagnoli.

Maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/iic_madrid/it/gli_eventi/calendario/2020/04/un-pensiero-da-pensare-insieme.html

Link al video di Alessandra Carnaroli: https://youtu.be/Ep7wZEfpacM

carnaroli

 

Alessandra Carnaroli è nata a Fano (PU) e vive a Piagge. Pubblica nel 2001 Taglio intimo, Fara editore. Nel 2005 la raccolta poetica Scartata è finalista al premio “A. Delfini”. Nel 2006 alcune poesie sono pubblicate, con una nota di A. Nove, in 1° non singolo (sette poeti italiani), Oèdipus edizioni. Nel 2011 pubblica Femminimondo, Polimata, con una nota di T. Ottonieri. Nel 2011 partecipa a RicercaBo. La raccolta inedita Prec’arie è finalista al premio Miosotis 2011, D’If edizioni. Elsamatta esce nel 2015 nelle edizioni IkonaLiber con una nota di M. Giovenale ed è finalista al Premio Pagliarani 2016. Primine, edizioni del Verri, 2017, prefazione di A. Cortellessa, è finalista al Premio Pagliarani nel 2017. L’ultimo libro edito è Ex-voto, collana Croma K diretta da Ivan Schiavone, Oèdipus 2017. Prose e racconti sono pubblicati in diversi siti e riviste (“Alfabeta2”, “Il Verri”, “Atti Impuri”, “Nazione Indiana” on line).

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid