Nell’ambito del programma di residenze artistiche dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, L’arte che verrà, l’IIC Madrid invita il poeta e scrittore italiano Gian Maria Annovi a una breve residenza presso i suoi spazi collaborando con Naves Matadero Centro Internacional de Artes Vivas alla realizzazione del progetto Self-seas: Retratos del Mar, che verrà esposto, insieme alle creazioni del collagista Ginexín, dal 31 maggio al 16 giugno presso la Casa Azotea Nave 10 del Matadero Madrid.
Casa Azotea Nave 10 – Matadero Madrid
Plaza de Legazpi, 8. 28045 Madrid
Maggiori informazioni: https://naves.mataderomadrid.org/es/actividades/self-seas-retratos-del-mar
Gian Maria Annovi (Reggio Emilia, 1978) è una tra le voci più interessanti della nuova poesia italiana e attualmente lavora come professore associato all’University of Southern California (Los Angeles). Esordisce come poeta all’età di 20 anni con la raccolta di poesie Denkmal (1998) e con il suo secondo libro, Terza persona cortese (2007), ha ricevuto il Premio Mazzacurati- Russo. Con La scolta (2013) ha ottenuto il Premio Marazza per la poesia giovane. I suoi libri sono stati inoltre fonte di ispirazione per altri artisti: Elena Baucke ha girato un contrometraggio basato su Kamikaze (2007) e il compositore di New York Roberto Scarcella Perino ha ideato un madrigale per un coro femminile e mezzosoprano basandosi su La scolta. Da allora, l’opera di Gian Maria Annovi è stata inclusa in numerose antologie e tradotta in inglese, francese e spagnolo.