L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid collabora con il Teatro Español e il Premio Riccione Teatro alla presentazione di quattro letture drammatizzate: “L’orizzonte degli eventi”, “Il Guaritore”, “Fenomenologia della pettegola. Siede la terra” e “Notte bianca”, ospitate dal Teatro Español y Naves del Español / Matadero Madrid dal 4 febbraio al 5 marzo 2023. Una selezione di quattro opere che riflettono alcune tra le tendenze più interessanti del panorama teatrale italiano. La traduzione dei testi e´stata realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid; L’orizzonte degli eventi, Il Guaritore e Notte bianca fanno parte dell’antologia Nueva Escena Italiana, pubblicata da Ediciones Antígona nel 2021.
Vincitore della 53ª edizione del Premio Riccione, racconta un viaggio spaziotemporale dentro a un dolore, la tempesta perfetta che avviene nel cervello di una donna, a seguito di una morte e di un abbandono; una donna bloccata che non riesce a capire come fuggire dal passato. Un tema intimo in bilico tra il disagio e la malattia con una forma teatrale nuova e avvincente.
- Il Guaritore di Michele Santeramo. Regia di María Prado 11 e 12 febbraio
Il testo di Michele Santeramo, vincitore della 51esima edizione del Premio Riccione, racconta la vicenda di un uomo dotato di un talento naturale che, oscillando tra fantasia e realtà, cura il male di vivere dei suoi pazienti attraverso scambi di ruoli che incastrano e districano dolori opposti per portare infine alla guarigione.
- Fenomenologia della pettegola. Siede la terra di Maniaci d’Amore (Luciana Maniaci e Francesco D’Amore). Regia di María Caudevilla 25 e 26 febbraio
Lo spettacolo è uno studio corrosivo sui meccanismi velenosi dei piccoli paesi, sul violento maschilismo e razzismo che li guida ma soprattutto su chi conduce la narrazione di un luogo e dunque su chi ne detiene il potere. Un lavoro profondamente contemporaneo che si interroga sulle logiche spietate della gogna pubblica e sul corpo della donna e sull’invenzione strumentale dello straniero, del diverso e dell’untore.
Testo vincitore della 55ª edizione del Premio Riccione, Notte bianca è la storia di un incontro con una città e con l’ignoto. Il viaggio iniziatico di una coppia, una sorta di viaggio di nozze non rituale che sembra un purgatorio della loro relazione. Un lavoro onirico e preciso che porta in scena, parallelamente, le questioni sul turismo di massa e quella dei paesi da cui partono le migrazioni, gli stessi paesi esotici da scoprire.
4 febbraio – 5 marzo
Naves del Español – Matadero Madrid
Sala Hormigón (Nave 10)
Maggiori informazioni e acquisto biglietti https://www.teatroespanol.es/programacion?f%5B0%5D=category%3A264