Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INCONTRI D’AUTORE | Incontro con Domenico Starnone

Starnone
Starnone

Nell’ambito del ciclo “INCONTRI D’AUTORE“ ed in collaborazione con le case editrici Lumen ed Altamarea, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di tornare ad ospitare presso la sua sede, il 28 ottobre alle ore 19.00, l’amatissimo scrittore Domenico Starnone.

Lo scrittore converserà in questa occasione con il Direttore de El Cultural, Alberto Ojeda, sulla sua ricca attività letteraria e sulla pubblicazione del suo ultimo romanzo “Il vecchio al mare” (2024), pubblicato in Italia con Einaudi ed in spagnolo con Lumen, e del romanzo vincitore Premio Strega “Via Gemito” appena pubblicato in spagnolo con Altamarea.

Domenico Starnone è nato a Saviano nel 1943. L’eclettico scrittore napoletano, passato dall’insegnamento al giornalismo, alla letteratura e, infine, alla scrittura per il cinema, ha scritto molti libri satirici sul mondo della scuola, sia dal punto di vista degli insegnanti che degli studenti. La sua opera è stata tradotta in molte lingue. Nel 2001 è stato vincitore del Premio Strega con il romanzo Via Gemito. Ha scritto le introduzioni per Cuore di De Amicis (1993) e per Le Ultime lettere di Jacopo Ortis del Foscolo (1994). Oltre che autore di sceneggiature (Del perduto amore diretto da Michele Placido, Tutto l’amore che c’è di Sergio Rubini e La guerra degli Antò di Riccardo Milani), Starnone ha visto diversi giovani registi italiani scegliere i suoi scritti come punto di partenza per il loro lavoro. Dai suoi libri sono state realizzate due commedie ambientate tra i banchi e gli studenti delle superiori: La Scuola, film di Daniele Lucchetti, Auguri professore di Riccardo Milani. Dalle sue cronache scolastiche Daniele Lucchetti ha tratto lo spettacolo Sotto banco, con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Ha collaborato tra l’altro con l’Unità, il Manifesto, Tango e Cuore. Il suo ultimo libro, “Il vecchio al mare” (2024), è edito in spagnolo dalla casa editrice Lumen.

28 ottobre alle ore 19:00
Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso libero con prenotazione a iicmadrid@esteri.it indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Domenico Starnone”.

Colloquio in italiano con traduzione simultanea.

logo Lumenlogo Altamarea

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • In collaborazione con: Lumen, Altamarea