Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IN SCENA A PALAZZO | Ci siamo rotte, di Rita Felicetti e Le Cadavere Squisite

Screenshot_20230214_214558

In occasione della Giornata internazionale della donna e nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO, l’8 marzo salirano sul palco dell’Istituto la regista e attrice Rita Felicetti insieme al collettivo Le Cadavere Squisite – band di attrici comiche che uniscono la musica al teatro – con il loro spettacoloCi siamo rotte. Spettacolo musicale di forte rottura”. Tre attrici di mezza età, Rita Felicetti (regia, percussioni e testi), Sara Brugnolo (voce e testi) e Bianca Ferricelli (chitarra, pianoforte e testi), tre musiciste, tre comiche, tre donne che presentano senza filtri le loro ‘rotture’ in tutti i sensi.

Uno spettacolo comico pieno di donne che fanno domande a cui non si riesce facilmente a rispondere. Domande scomode, ironiche, provocatorie e sarcastiche a cui sarà sottoposto il pubblico in un’alternanza di canzoni e sketch teatrali che porteranno l’attenzione ai temi femminili più scottanti, attraverso canzoni ironiche che spezzano la tensione.

 Ci si rompe fisicamente, ci si rompe metaforicamente, spiritualmente e anche sentimentalmente. Fratture che restano nella storia grazie ad alcune donne famose ma anche ad altre meno famose che stanno combattendo per i diritti, per la pace, per il clima e per portare poesia nel mondo.

Uno spettacolo di forte energia che riporta in scena in diverse forme alcune delle personalità più forti della storia: Giulietta Masina, Anna Magnani, Pupella Maggio, Coco Chanel, Artemisia Gentileschi, Hannah Arendt, Greta Thunberg…

 

8 marzo alle ore 20.00

Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Ingresso libero con prenotazione scrivendo a confirmaciones.iicmadrid@gmail.com e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “8 marzo”. Verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube e pagina Facebook dell’IIC Madrid.

In italiano. 

Le Cadavere Squisite

Il collettivo Le Cadavere Squisite nasce nel 2016, a Bologna in un laboratorio di Scrittura Teatrale tenuto da Rita Felicetti. È formato da 5 attrici, autrici, musiciste, clown e cabarettiste che provengono da cinque diverse regioni d’Italia. Le Cadavere Squisite cantano e suonano chitarra, batteria, basso e amano “fare musica” in scena. Il loro processo creativo parte da un lavoro di scrittura: il vecchio gioco surrealista del Cadavere Eccellente, altrimenti detto Squisito, che consiste nel creare un unico testo a più mani in cui ogni partecipante ignora i contributi degli altri. Nel lavoro in sala poi smembrano e ricompongono, con l’improvvisazione e la musica, i testi e le canzoni che hanno scritto. Nasce così la drammaturgia del loro primo spettacolo: “Il Manifesto dello Sbattismo” con cui hanno debuttato a luglio 2017 al Cassero LGBT Centre di Bologna. Si sono esibite nelle piazze, nei locali e nei teatri di tutta italia, in più di 50 date. Hanno pubblicato nel 2019 un Album “LSD – Le Sbattone Dixerunt” per Megadischi. Con il singolo DIMMI DAMMI, nel 2021 sono arrivate alle Finali di SanRemoRock. DIMMI DAMMI è singolo selezionato anche al Tour Music Fest 2021.

Rita Felicetti. Regista e attrice. Inizia a lavorare come attrice nel 1996 con il Teatro dei Sassi, studia con vari maestri e si appassiona alla figura del clown teatrale. Scrive per il teatro e scrive canzoni poetiche e  ironiche. Lavora come attrice comica e drammaturga. Lavora con Ultimi Fuochi Teatro, Lucia Calamaro nella scuola di Drammaturgia, con Emma Dante per La Carmen; con la compagnia Menoventi e con Progetto Demoni. Suona la batteria con diverse band femminili punk rock.

Sara Brugnolo. Attrice, cantante, performer. Ha lavorato con Cerchio Teatro, associazione Evoè, Eleonora Campanella, Moltheni, Eleonora Danco, Ursa Maior, Teatro del Lemming, Davide Iodice. Laureata al D.A.M.S di Bologna, campionessa italiana di softball categoria juniores, ballerina di flamenco per passione.

Bianca Ferricelli. Attrice, musicista, clown, trampoliera, performer. Direttore artistico dell’ass. cult. Humi. Laureata al D.A.M.S. di Bologna, frequenta a Modena il corso di alta formazione per l’attore di ERT. Lavora e collabora con Invasioni Lunari, Accademia dei Remoti, Onphalon, Ermanno Cavazzoni, Elena Bucci e Marco Sgrosso, Rena Mirecka, Stefano Vercelli, Sona Abaunza Galvis.

 

  • Organizzato da: IIC Madrid