Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

IN SCENA A PALAZZO. A tutto piano! Greta Maria Lobefaro e Edoardo Riganti Fulginei

immagine concerto 20 aprile

Nell’ambito del ciclo IN SCENA A PALAZZO, il 20 aprile sul palco dell’IIC Madrid saliranno due giovani talenti del pianoforte: Greta Maria Lobefaro e Edoardo Riganti Fulginei per regalare al pubblico dell’Istituto una straordinaria serata A tutto piano! I concerti sono organizzati dall’IIC Madrid in collaborazione con il Cidim, l’Accademia Musicale Chigiana e la Fondazione Accademia Incontri col Maestro di Imola.

 

  • 19:00: Greta Maria Lobefaro

Domenico Scarlatti (Napoli, 26 ottobre 1685 – Madrid, 23 luglio 1757)

  • Sonata in La maggiore k342

Allegro

  • Sonata in Sol maggiore k425

Allegro molto

  • Sonata in Re minore k141

Presto

Fryderyk Chopin (Żelazowa Wola, 22 febbraio 1810 – Parigi, 17 ottobre 1849)

  • Sonata n.3 in Si minore, op.58

Allegro maestoso

Scherzo molto vivace

Largo

Finale: presto non tanto

 

  • 20:00 Edoardo Riganti Fulginei

Ludwig van Beethoven (Bonn 16 Dicembre1770 – Vienna 26 Marzo 1827)

  • Sonata Les Adieux

Adagio – Allegro

Andante espresivo

Vivacissimamente

Fryderyk Chopin (Żelazowa Wola, 22 febbraio 1810 – Parigi, 17 ottobre 1849)

  • studi op 25 n. 1-2-3-7

Allegro moderato

Presto

Allegro

Lento

Igor’ Fedorevic Stravinskij (Lomonosov,17 Giugno 1882 – 6 Aprile 1871 New York)

  • Trois mouvements de Petrushka

Allegro giusto

(Stringendo) – Andantino

Con moto (Allegretto – Allegro giusto)

 

20 aprile dalle ore 19.00

Ingresso libero con prenotazione a confirmaciones.iicmadrid@gmail.com e indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “20 aprile”.

All’ingresso verrà chiesto un documento di riconoscimento.

Verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube e pagina Facebook dell’IIC Madrid. 

Greta Maria Lobefaro e Edoardo Riganti Fulginei si esibiranno anche a Piano City il 22 aprile  presso l’Invernadero de Arganzuela.

 

Greta Maria Lobefaro, classe 2001, si è diplomata in pianoforte presso Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. È allieva dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma, terzo anno, nella classe del Maestro Benedetto Lupo e dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Ha conseguito oltre 35 tra primi premi e primi premi assoluti in concorsi musicali nazionali e internazionali. È stata tra i 12 selezionati a livello mondiale per il secondo Junior Music Camp con Lang Lang, Barcellona novembre 2014. Ha  registrato per la D major TV ed ha inciso nel 2018 un cd per la Odradek records THE SPHERES. Mentre l’anno scorso ha inciso un cd per l’integrale pianistica di Schumann, in collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale di Imola.

Edoardo Riganti Fulginei, nato ad Assisi nel 2004, è un pianista italiano allievo del Maestro Michele Rossetti. Dal settembre 2018 è allievo presso l’Accademia Internazionale di Imola Incontri col Maestro, dove studia con il M. Enrico Pace ed il M. Riccardo Risaliti. Studia, altresì, con il M. Natalia Trull presso l’Accademia del Ridotto.Nonostante la giovane età, Edorado è risultato vincitore di oltre 30 concorsi pianistici nazionali ed internazionali e di numerosi riconoscimenti, oltre ad essersi esibito in varie occasioni sui palcoscenici italiani ed internazionali. Nel 2025 rappresenterà la città di Spoleto candidata a capitale della cultura, suonando con l’Orchestra di Santa Cecilia il concerto di Rachmaninov n.3.

 

  • Organizzato da: IIC Madrid
  • In collaborazione con: Cidim, l’Accademia Musicale Chigiana, Fondazione Accademia Incontri col Maestro di Imola