Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giornata della Memoria: conversazione con Donatella Di Cesare e Ernesto Franco

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con il Centro Sefarad-Israel, celebra anche quest’anno la Giornata della Memoria, commemorativa del settantaquattresimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau ad opera delle truppe sovietiche, il 27 gennaio 1945.

Per l’occasione si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura un incontro in cui converseranno la professoressa Donatella Di Cesare e il professor Ernesto Franco, direttore della casa editrice Einaudi.

Donatella Di Cesare, scrittrice e professore ordinario di filosofia teoretica all’Università La Sapienza di Roma, ha pubblicato recentemente (aprile 2018) con la casa editrice Einaudi il suo libro Marrani. L’altro dell’altro in cui analizza il fenomeno del marranesimo cioè degli ebrei vittime di violenza politica e intolleranza religiosa, inassimilabili malgrado il battesimo forzato, perseguitati dalle prime leggi razziste, costretti a un’emigrazione interiore, non piú ebrei, ma neppure cristiani.

Esclusi, segregati, vittime anche della loro doppiezza esistenziale i marrani sono «l’altro dell’altro».

 

28 gennaio ore 20.00

Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid

L’incontro sarà in italiano con traduzione simultanea.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Non sono ammesse prenotazioni.

Non è permesso accedere agli spazi con valigie, trolley e zaini di grandi dimensioni.

 

immagine evento