Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Getafe Negro, Festival de novela policiaca de Madrid | mesa redonda con Massimo Carlotto

Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana e di Getafe Negro, Festival de Novela Policiaca de Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid promuove la partecipazione dello scrittore Massimo Carlotto alla tavola rotonda Creando Mostri: la costruzione dei personaggi nel romanzo noir.

Partecipano, oltre all’autore: Carme Chaparro, Mario Marín, Miguel Angel Hernández, Roberto Sánchez. 

Modera: Carlos Bassas del Rey.

 

20 ottobre ore 17.30

Espacio Mercado (Getafe)

 

Massimo Carlotto (Padova, 1956) è uno degli autori più conosciuti del romanzo italiano di genere noir e fa parte della corrente mediterranea, insieme a Vazquez Montalbán, Jean Claude Izzo, Petros Márkariso e Andrea Camilleri. Debutta nel 1994 con il romanzo autobiografico Il fuggiasco. In Spagna si sono pubblicati cinque romanzi che vedono protagonista Marco Buratti, alias “l’Alligatore”, un detective che, vittima di un errore giudiziario, ha trascorso sette anni in carcere accusato di appartenenza a banda armata, ispirato in certo modo alla vita stessa di Carlotto. E’ anche autore di testi drammatici per la radio, di saggi, di romanzi grafici, di racconti e sceneggiature per il cinema e la televisione.

  • Organizzato da: Getafe Negro. festival de novela policiaca de Madr
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Madrid