Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Gabriele Basilico, architettura e città. Fotografie dalle collezioni del MAXXI

Nell’ ambito del Festival Internazionale PHOTOESPAÑA2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra fotografica: Gabriele Basilico, architettura e città. Fotografie dalle collezioni del MAXXI, a cura di Margherita Guccione con Simona Antonacci.

Organizza: Istituto Italiano di Cultura di Madrid e MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo.

Istituto Italiano di Cultura

Calle Mayor, 86 – 28013 Madrid

Dal 27 maggio al 6 settembre 2016

Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 18.00

Chiusa festivi. Agosto dalle ore 10.00 alle ore 14.00

Ingresso libero.

 

La mostra è un percorso attraverso diverse città italiane e internazionali compiuto mediante lo sguardo di uno dei più grandi interpreti della fotografia contemporanea. Le opere in mostra provengono dalla Collezione di Fotografia del MAXXI Architettura, acquisite attraverso diversi progetti di committenza e testimonianza della lunga collaborazione con il fotografo milanese a partire dal 2002, e dalla collezione MAXXI Arte, che presenta un nucleo storico dei “ritratti” urbani realizzati da Basilico.

Per Gabriele Basilico fotografare lo spazio urbano vuol dire entrare in relazione con il suo corpo fisico, con la sua vivida organicità: lo stato di sospensione che accompagna le sue immagini riflette il tentativo di cogliere la struttura più profonda della città. La fotografia, con il suo tempo di osservazione lento, di attesa, di ascolto, è lo strumento attraverso cui vedere ciò che è davanti ai nostri occhi ma risulta invisibile: un mezzo per rieducare alla visione sensibile e meditata dei luoghi.

 

Gabriele Basilico, arquitectura y ciudad. Fotografías de las colecciones del MAXXI

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Madrid e MAXXI Mus