Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Foro I+D+C | Encuentros de innovación en Arte y Humanidades

L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipano al “Foro I+D+C | Encuentros de innovación en Arte y Humanidades” che si terrà al Círculo de Bellas Artes il prossimo 20 maggio.

· Alle ore 12.00, nella Sala de Columnas, l’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia parteciperà alla tavola rotonda “La cultura como elemento innovador en Europa”.

· Alle ore 10.30, nella Sala Ramón Gómez de la Serna, i fondatori di HER- Human Ecosystems Relazioni Oriana Persico e Salvatore Iaconesi parteciperanno alla tavola rotonda “Mesa internacional de buenas prácticas: innovación humanística en Europa”.

Il Foro I+D+C vuole diventare un punto di incontro tra la ricerca sulle Arti, le Scienze Umanistiche e numerosi altri mediatori economici e sociali, con il fine di potenziare al massimo l’innovazione e l’impatto sociale di queste discipline. Il nome I+D+C allude alla convinzione del fatto che l’innovazione nel campo umanistico e artistico è caratterizzata da nozioni che iniziano con la lettera c: cultura, creazione, coinvolgimento sociale, critica, concetti, creatività…

Al primo evento del Foro I+D+C del 20 maggio faranno seguito una serie di incontri che coinvolgeranno i seguenti settori: Scienze Umanistiche digitali, Sfide della comunicazione, Innovazione e coinvolgimento sociale dalle arti alle scienze umanistiche, Patrimonio e turismo, Arti e Scienze Umanistiche + azienda, Arti e Scienze Umanistiche + salute, Scienza e arte.

 

Maggiori informazioni e programma completo:

https://www.circulobellasartes.com/humanidades/foro-idc/

Iscrizioni:

https://www.circulobellasartes.com/foro-idc-inscripcion/

  • Organizzato da: Círculo de Bellas Artes
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Madrid